Pare che il significato giusto sia: calcare frantumato.
Si dovrebbe trattare di calcare non puro frantumato e steso con la polvere
stessa prodotta dalla frantumazione.
Tale impasto pare si trasformi in una massa compatta.
almeno questo è stato il risultato della mia ricerca.
Grazie dei chiarimenti.
Marco P.
Post by marco marcosalve a tutti chi può indicarmi il significato esatto di Calcestro.
Ho fatto un po' di ricerche ma non ho trovato la parola in nessun
dizionario.
1 - terra battuta
2 - calcare frantumato
Be', mi pare che in sostanza ti sei già risposto da solo...
Nel significato 1, parebbe un neologismo (penso derviato dall'aggettivo
latino "calcestre" = 'calcareo' da cui viene anche "calcestruzzo") che
indica tipo di terra battuta usata per fare pavimenti.
(Tempo fa ho letto un articolo su certi architetti tedeschi che stanno
recuperando alcune tecniche tradizionali di costruzione, e in
particolare si parlava di questo tipo di pavimento, che è tutt'ora
comunissimo in Africa e in India, e che fino a poco tempo fa si usava
comunemente anche nelle aree rurali d'Europa, in particolare in
Austria.)
Nel significato 2 potrebbe c'entrare (sic) il lombardo "calcèster",
che indica un pavimento di pietrisco grossolano cementato.
In entrambi i casi si usa anche la forma "calcestre".
--
Cingar