Giovanni Neiman
2005-01-08 17:00:52 UTC
Scusate, un mio grosso dubbio riguardo l'italiano, è se io pronunci
bene le parole, specialmente riguardo la s sorda o sonora.
A Roma, infatti, per la maggiorparte delle volte, la s sonora diventa
sorda, e la s sorda diventa una z. e la z diventano due z...
Ora, mentre per parole comuni come rosa o sale, posso conoscerne la
corretta pronuncia, per altre parole che non vengono portate ad
esempio, non so la pronuncia corretta.
Ma ci deve essere una qualche regola alle spalle, da utilizzare per
potersi ricavare la pronuncia...
grazie in anticipo
bene le parole, specialmente riguardo la s sorda o sonora.
A Roma, infatti, per la maggiorparte delle volte, la s sonora diventa
sorda, e la s sorda diventa una z. e la z diventano due z...
Ora, mentre per parole comuni come rosa o sale, posso conoscerne la
corretta pronuncia, per altre parole che non vengono portate ad
esempio, non so la pronuncia corretta.
Ma ci deve essere una qualche regola alle spalle, da utilizzare per
potersi ricavare la pronuncia...
grazie in anticipo
--
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Giò
A man has dreams of walking with giants,to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.