Discussione:
Concetto di gnomo
(troppo vecchio per rispondere)
Riccardo
2014-09-24 08:05:33 UTC
Permalink
Ciao.

Premesso che questa mia domanda a dire il vero ha più a che vedere con la cultura in generale che con quella linguistica italiana, gradirei sapere che cosa si intende per "gnomo".

Soprattutto, uno gnomo deve essere necessariamente piccolo?
edevils
2014-09-24 08:44:33 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Ciao.
Premesso che questa mia domanda a dire il vero ha più a che vedere
con la cultura in generale che con quella linguistica italiana,
gradirei sapere che cosa si intende per "gnomo".
Soprattutto, uno gnomo deve essere necessariamente piccolo?
Di norma è piccolo, di plastica, e si trova in giardino. :D
http://www.amazon.it/b?ie=UTF8&node=731482031
Fathermckenzie
2014-09-24 09:02:15 UTC
Permalink
Post by edevils
Di norma è piccolo, di plastica, e si trova in giardino. :D
Quelli nani, sono.
Gli gnomi (come gli gnocchi e gli gnostici) sono alti il giusto
--
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)
Klaram
2014-09-24 11:12:35 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Ciao.
Premesso che questa mia domanda a dire il vero ha più a che vedere con la
cultura in generale che con quella linguistica italiana, gradirei sapere che
cosa si intende per "gnomo".
Per quanto riguarda la linguistica, la parola "gnomo", è una voce
dotta, dal greco gnome, intelligenza, creata da Paracelso nel XVI
scecolo in De nymphis et pygmaeis.
Post by Riccardo
Soprattutto, uno gnomo deve essere necessariamente piccolo?
Sì, perché indicava un essere simile agli elfi della mitologia
germanica, dotato di intelligenza superiore a quella umana.

k
Claudio Bianchini
2014-09-24 11:14:23 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Premesso che questa mia domanda a dire il vero ha più a che vedere con la cultura in generale che con quella linguistica italiana, gradirei sapere che cosa si intende per "gnomo".
http://tinyurl.com/k9l6mqz
Giacobino da Tradate
2014-09-24 16:47:02 UTC
Permalink
Post by Riccardo
gradirei sapere che cosa si intende per "gnomo".
Nanetto mitologico tozzo vecchio e barbuto.

Tipicamente custodi dei tesori della terra, tipo minerali (oro e
diamanti). Da cui il termine ironico di "gnomi di Zurigo" per indicare i
finanzieri svizzeri.
Post by Riccardo
Soprattutto, uno gnomo deve essere necessariamente piccolo?
Nell'uso pratico si', se tu mi indichi uno gnomo io mi aspetto un essere
di piccola taglia.

L'elfo invece puo' essere anche alto, magro e agile.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Klaram
2014-09-24 16:53:26 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Soprattutto, uno gnomo deve essere necessariamente piccolo?
Nell'uso pratico si', se tu mi indichi uno gnomo io mi aspetto un essere di
piccola taglia.
L'elfo invece puo' essere anche alto, magro e agile.
Hai ragione, ho detto che gli gnomi sono simili agli elfi, ma avrei
dovuto dire ai folletti.

k
edevils
2014-09-25 07:30:55 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Tipicamente custodi dei tesori della terra, tipo minerali (oro e
diamanti). Da cui il termine ironico di "gnomi di Zurigo" per indicare i
finanzieri svizzeri.
Specificamente, per indicare i banchieri svizzeri, custodi di ricchi
caveau, analoghi ai tesori sotterranei degli gmomi!
ADPUF
2014-09-25 20:34:33 UTC
Permalink
Post by edevils
Post by Giacobino da Tradate
Tipicamente custodi dei tesori della terra, tipo minerali
(oro e diamanti). Da cui il termine ironico di "gnomi di
Zurigo" per indicare i finanzieri svizzeri.
Specificamente, per indicare i banchieri svizzeri, custodi di
ricchi caveau, analoghi ai tesori sotterranei degli gmomi!
In friulano esiste l'epiteto "gnogno" che indica uno
stupidotto.

C'è anche una striscia a fumetti per bambini:

http://fur.wikipedia.org/wiki/Gnognosaurs
http://www.youtube.com/user/gnognosaurs
--
°¿°
Maurizio Pistone
2014-09-25 21:40:56 UTC
Permalink
Post by ADPUF
In friulano esiste l'epiteto "gnogno" che indica uno
stupidotto.
anche in piem., naturalmente pronunciato 'gnugnu'
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Riccardo
2014-09-25 08:38:28 UTC
Permalink
Grazie a tutti.

Nel caso possa interessarvi, voglio specificare che ho postato questa domanda in quanto mi era sorto un dubbio dopo aver notato che in "Gianni e il magico Alverman", serie televisiva di quasi mezzo secolo fa che molti di voi ricorderanno, Alverman, benchè di statura normale, dice di essere uno gnomo.


Dragonòt
2014-09-25 13:44:08 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Nel caso possa interessarvi, voglio specificare che ho postato questa
domanda in quanto mi era sorto un dubbio dopo aver notato che in "Gianni e
il magico Alverman",
C'è poi anche il concetto di gnomo del Pierino di Alvaro Vitali.
ADPUF
2014-09-25 20:35:14 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Nel caso possa interessarvi, voglio specificare che ho
postato questa domanda in quanto mi era sorto un dubbio dopo
aver notato che in "Gianni e il magico Alverman", serie
televisiva di quasi mezzo secolo fa che molti di voi
ricorderanno, Alverman, benchè di statura normale, dice di
essere uno gnomo.
http://youtu.be/NrlTFoDYlsM
Ricordo!

"Don Cristobal vogliamo vostra figlia!"
(era così?)

Ma in lingua originale (belga?) Alverman come si definiva?


A propo, mi viene in mente che ci sono anche i coboldi.
--
°¿°
Una voce dalla Germania
2014-09-26 09:27:56 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Ma in lingua originale (belga?) Alverman come si definiva?
Che lingua sarebbe il belga? La variante fiamminga
dell'olandese o il francese parlato con accento vallone?
ADPUF
2014-09-26 19:17:23 UTC
Permalink
Post by Una voce dalla Germania
Post by ADPUF
Ma in lingua originale (belga?) Alverman come si definiva?
Che lingua sarebbe il belga? La variante fiamminga
dell'olandese o il francese parlato con accento vallone?
Non so, mi pare che quel telefilm per ragazzi fosse belga,
ambientato nel Seicento con gli Spagnoli, ma non so se era
girato in neerlandese o in francese.

Presumo quest'ultimo per ragioni di mercato ed esportazione.

Come si dice "gnomo" in francese?
--
°¿°
Loading...