Discussione:
è corretto l'uso dei verbi?
(troppo vecchio per rispondere)
Giulios
2007-01-25 22:50:38 UTC
Permalink
Giulia mi ha consigliato di attendere che il dirigente mi chieda
chiarimenti.

Mi pare che il verbo "chieda" non sia nel modo o nel tempo corretto. Sento
che non mi torna.
Non ci vuole la parola "chiedesse"?

Secondo voi?

Grazie,
ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bruno Campanini
2007-01-25 23:33:08 UTC
Permalink
Post by Giulios
Giulia mi ha consigliato di attendere che il dirigente mi chieda
chiarimenti.
Mi pare che il verbo "chieda" non sia nel modo o nel tempo corretto. Sento
che non mi torna.
Non ci vuole la parola "chiedesse"?
Secondo voi?
Se te li deve ancora chiedere:
Giulia mi consiglia di... che mi chieda
Giulia mi ha consigliato di... che mi chieda...

Se te li ha già chiesti:
Giulia mi consigliava di... che mi chiedesse
Giulia mi consigliò di... che mi chiedesse

Bruno
Cingar
2007-01-26 11:43:03 UTC
Permalink
Post by Giulios
Giulia mi ha consigliato di attendere che il dirigente mi chieda
chiarimenti.
Mi pare che il verbo "chieda" non sia nel modo o nel tempo corretto. Sento
che non mi torna.
Non ci vuole la parola "chiedesse"?
Secondo voi?
"Chiedesse" è l'imperfetto del congiuntivo, cioè un tempo del
PASSATO, e quindi decisamente fuori luogo parlando di un consiglio su
come comportarsi in FUTURO.

Siccome il congiuntivo non ha il futuro, al suo posto si usa il
presente ("Mi ha consigliato di attendere che mi CHIEDA") oppure il
futuro dell'indicativo ("Mi ha consigliato di attendere che mi
CHIEDERÀ", che teoricamente è corretto ma a gran parte della gente,
me compreso, suona come un motorino smarmittato).

--
Cingar
Enrico C
2007-01-26 11:57:31 UTC
Permalink
Post by Cingar
("Mi ha consigliato di attendere che mi
CHIEDERÀ", che teoricamente è corretto
Dici? A me pare che si parli di un'eventualità, che richiede dunque il
congiutivo "chieda".
--
Enrico C

nuovo indirizzo email:
http://snipurl.com/MyEmailAddress
Cingar
2007-01-26 13:34:39 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Post by Cingar
("Mi ha consigliato di attendere che mi
CHIEDERÀ", che teoricamente è correttoDici? A me pare che si parli di un'eventualità, che richiede dunque il
congiutivo "chieda".
Certo. Ma se richiede contemporaneamente il congiuntivo e il futuro,
tocca scegliere, almeno in italiano.

--
Cingar
Bruno Campanini
2007-01-26 13:43:22 UTC
Permalink
"Cingar" <***@libero.it> wrote in message news:***@v33g2000cwv.googlegroups.com...

[...]
Siccome il congiuntivo non ha il futuro, al suo posto si usa il
presente ("Mi ha consigliato di attendere che mi CHIEDA") oppure il
futuro dell'indicativo ("Mi ha consigliato di attendere che mi
CHIEDERÀ", che teoricamente è corretto ma a gran parte della gente,
me compreso, suona come un motorino smarmittato).

"Chiederà"?
Da museo degli orrori...
Che scuola hai fatto?

Bruno
Karla
2007-01-26 16:52:14 UTC
Permalink
Post by Cingar
[...]
Siccome il congiuntivo non ha il futuro, al suo posto si usa il
presente ("Mi ha consigliato di attendere che mi CHIEDA") oppure il
futuro dell'indicativo ("Mi ha consigliato di attendere che mi
CHIEDERÀ", che teoricamente è corretto ma a gran parte della gente,
me compreso, suona come un motorino smarmittato).
"Chiederà"?
Da museo degli orrori...
Degli orrori e degli errori!

Nelle oggettive esplicite, se c'è un verbo che indica una volizione,
un'aspettativa, un'opinione, una persuasione ecc., come nel caso di
"attendere", ci vuole il congiuntivo!
Quindi "mi ha consigliato di attendere che mi CHIEDA".

reggono l'indicativo verbi di giudizio o di percezione: "so che mi
chiederà", "sento che mi chiederà", ma NON con attendere.

k
Bruno Campanini
2007-01-26 19:11:47 UTC
Permalink
Post by Karla
Degli orrori e degli errori!
Nelle oggettive esplicite, se c'è un verbo che indica una volizione,
un'aspettativa, un'opinione, una persuasione ecc., come nel caso di
"attendere", ci vuole il congiuntivo!
Quindi "mi ha consigliato di attendere che mi CHIEDA".
reggono l'indicativo verbi di giudizio o di percezione: "so che mi
chiederà", "sento che mi chiederà", ma NON con attendere.
k
Luce degli occhi miei!
Tu sei sola colei da cui io tolsi
lo bello stile che mi ha fatto onore
...

Bruno
Roger
2007-01-26 19:42:16 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Luce degli occhi miei!
Tu sei sola colei da cui io tolsi
lo bello stile che mi ha fatto onore
Vedi la bestia per cu' io mi volsi
...
Post by Bruno Campanini
Bruno
Roger
--
FAQ di ICLIt:
http://www.mauriziopistone.it/linguaitaliana.html

"Poveretto colui che per vedere le stelle ha bisogno di una botta in testa."
(Stanislaw J. Lec)
Epimeteo
2007-01-27 06:08:02 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Post by Karla
reggono l'indicativo verbi di giudizio o di percezione: "so che mi
chiederà", "sento che mi chiederà", ma NON con attendere.
Luce degli occhi miei!
Un coup de foudre!
Chi avrebbe mai potuto immaginarlo?
Che bello...
Post by Bruno Campanini
Tu sei sola colei da cui io tolsi
lo bello stile che mi ha fatto onore
...
Il Sommo!
Però...

"...tu se' solo colei da cu' io tolsi..."

Per la precisione,
Epimeteo
---
"... mi sono innamorato di te
perché
non avevo niente da fare,
il giorno
volevo qualcuno da incontrare,
la notte
volevo qualcuno da sognare..."
(cit. rivelata)
Bruno Campanini
2007-01-27 09:39:26 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Bruno Campanini
Post by Karla
reggono l'indicativo verbi di giudizio o di percezione: "so che mi
chiederà", "sento che mi chiederà", ma NON con attendere.
Luce degli occhi miei!
Un coup de foudre!
Chi avrebbe mai potuto immaginarlo?
Che bello...
Post by Bruno Campanini
Tu sei sola colei da cui io tolsi
lo bello stile che mi ha fatto onore
...
Il Sommo!
Però...
"...tu se' solo colei da cu' io tolsi..."
Però...
Su quel solo avrei qualcosa da ridire: mi sembra
infatti che significhi "il solo" piuttosto che "soltanto",
quindi al femminile con colei.

Circa la grafia... chiedo venia: il canto lo so a memoria
e non vado a controllare il testo per citare.

Sempre per la precisione
Post by Epimeteo
Per la precisione,
Epimeteo
---
"... mi sono innamorato di te
perché
non avevo niente da fare,
il giorno
volevo qualcuno da incontrare,
la notte
volevo qualcuno da sognare..."
(cit. rivelata)
Ma evita, almeno quando si parla di Dante, di
proporre simili articoli di squallore.

Bacio le mani.
Bruno
CuChulainn
2007-01-27 12:03:19 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Ma evita, almeno quando si parla di Dante, di
proporre simili articoli di squallore.
Ma Dante è il vertice assoluto del plurilinguismo! Come si accorda questa
smodata passione con la salvaguardia della purezza? Sarebbe stata ben più
appropriata una più casta citazione dal Petrarca.
Ohibò.

Baciamo i piedi.
Bruno Campanini
2007-01-27 12:49:15 UTC
Permalink
Post by CuChulainn
Post by Bruno Campanini
Ma evita, almeno quando si parla di Dante, di
proporre simili articoli di squallore.
Ma Dante è il vertice assoluto del plurilinguismo! Come si accorda questa
smodata passione con la salvaguardia della purezza?
Quel "purezza" ti è rimasto sul gozzo.
Forse avrei dovuto usare un termine meno aulico e meno
politicamente ambiguo (ambiguo poi soltanto per chi ha certi
nervi scoperti...) per definire il mio disagio al cospetto di
manifestazioni linguistiche che mi fanno accapponare la pelle
(ho una super produzione di istamina che me la rende
oltremodo sensibile).
Post by CuChulainn
Sarebbe stata ben più appropriata una più casta citazione dal Petrarca.
Ohibò.
Ohimè!
Del Petrarca conosco appena le fresche acque.
Snocciolamela tu una più casta citazione di quel desso.

Bruno

Karla
2007-01-27 12:26:14 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Bruno Campanini
Luce degli occhi miei!
Un coup de foudre!
Chi avrebbe mai potuto immaginarlo?
Che bello...
Un coup de foudre grammaticale!

... galeotto fu 'l post e chi lo scrisse. :-))

k
(avete notato 'l apostrofata a sinistra?)
Enrico C
2007-01-26 11:54:47 UTC
Permalink
Post by Giulios
Giulia mi ha consigliato di attendere che il dirigente mi chieda
chiarimenti.
Non è corretto. E' correttissimo! :-)
--
Enrico C

nuovo indirizzo email:
http://snipurl.com/MyEmailAddress
Continua a leggere su narkive:
Loading...