Post by pggPost by Sandra Zagatti"I manifestanti sono sfilati per protestare contro il regime del carcere
duro..."
Dal TG2 di oggi. :-(
E' grave? Io a sentirlo non avrei fatto una piega...
In effetti i dizionari ammettono, per il verbo "sfilare", entrambi gli
ausiliari "avere" ed "essere" ma, dal momento che "sfilare" è anche
transitivo, io eviterei l'ausiliare "essere".
La cosa incomprensibile e anche un po' comica (ma forse qualcuno dei
povericlisti avrà una spiegazione) è che, nella tavola di coniugazione dei
verbi del dizionario Garzanti online, l'ausiliare "essere" è usato solo in
certe persone, secondo criteri che a me sfuggono.
Ad es. nel presente indicativo: "io ho sfilato, tu hai sfilato, egli ha (o
è) sfilato..." e comunque "essi hanno sfilato" e non "sono sfilati". In
compenso "io avevo (o ero) sfilato", "io ebbi (o fui) sfilato", "io avrò (o
sarò) sfilato", ma essi non "erano", né "furono" sfilati, ma "avranno
sfilato" e "saranno sfilati".
Anche l'infinito passato è "avere (o essere) sfilato".
Che senso ha tutto questo?
Personalmente, dato il mio fisico asciutto e atletico, io potrei solo
pensare di essere "sfilatino" (però non ditemi che sono un "filone")...
Saluti,
Epimeteo
---
"... metti che ti presenti a una ragazza e dici "Suono bene il clarinetto".
Metti che lei capisce tutta un'altra cosa e ti fa subito l'occhietto.
Metti che sei un artista puro e questa cosa non fa certo un bell'effetto.
Il clarinetto, quello che fa filù filù filù filà..."
(cit. filante)