Discussione:
sono sfilati?
(troppo vecchio per rispondere)
Sandra Zagatti
2007-06-03 16:52:41 UTC
Permalink
"I manifestanti sono sfilati per protestare contro il regime del carcere
duro..."

Dal TG2 di oggi. :-(

Sandra
pgg
2007-06-03 20:57:58 UTC
Permalink
Post by Sandra Zagatti
"I manifestanti sono sfilati per protestare contro il regime del carcere
duro..."
Dal TG2 di oggi. :-(
E' grave? Io a sentirlo non avrei fatto una piega...
pgg
Epimeteo
2007-06-04 05:04:56 UTC
Permalink
Post by pgg
Post by Sandra Zagatti
"I manifestanti sono sfilati per protestare contro il regime del carcere
duro..."
Dal TG2 di oggi. :-(
E' grave? Io a sentirlo non avrei fatto una piega...
In effetti i dizionari ammettono, per il verbo "sfilare", entrambi gli
ausiliari "avere" ed "essere" ma, dal momento che "sfilare" è anche
transitivo, io eviterei l'ausiliare "essere".
La cosa incomprensibile e anche un po' comica (ma forse qualcuno dei
povericlisti avrà una spiegazione) è che, nella tavola di coniugazione dei
verbi del dizionario Garzanti online, l'ausiliare "essere" è usato solo in
certe persone, secondo criteri che a me sfuggono.
Ad es. nel presente indicativo: "io ho sfilato, tu hai sfilato, egli ha (o
è) sfilato..." e comunque "essi hanno sfilato" e non "sono sfilati". In
compenso "io avevo (o ero) sfilato", "io ebbi (o fui) sfilato", "io avrò (o
sarò) sfilato", ma essi non "erano", né "furono" sfilati, ma "avranno
sfilato" e "saranno sfilati".
Anche l'infinito passato è "avere (o essere) sfilato".
Che senso ha tutto questo?
Personalmente, dato il mio fisico asciutto e atletico, io potrei solo
pensare di essere "sfilatino" (però non ditemi che sono un "filone")...

Saluti,
Epimeteo
---
"... metti che ti presenti a una ragazza e dici "Suono bene il clarinetto".
Metti che lei capisce tutta un'altra cosa e ti fa subito l'occhietto.
Metti che sei un artista puro e questa cosa non fa certo un bell'effetto.
Il clarinetto, quello che fa filù filù filù filà..."
(cit. filante)
Bruno Campanini
2007-06-04 09:40:50 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
In effetti i dizionari ammettono, per il verbo "sfilare", entrambi gli
ausiliari "avere" ed "essere" ma, dal momento che "sfilare" è anche
transitivo, io eviterei l'ausiliare "essere".
La cosa incomprensibile e anche un po' comica (ma forse qualcuno dei
povericlisti avrà una spiegazione) è che, nella tavola di coniugazione dei
verbi del dizionario Garzanti online, l'ausiliare "essere" è usato solo in
certe persone, secondo criteri che a me sfuggono.
Ad es. nel presente indicativo: "io ho sfilato, tu hai sfilato, egli ha (o
è) sfilato..." e comunque "essi hanno sfilato" e non "sono sfilati". In
compenso "io avevo (o ero) sfilato", "io ebbi (o fui) sfilato", "io avrò (o
sarò) sfilato", ma essi non "erano", né "furono" sfilati, ma "avranno
sfilato" e "saranno sfilati".
Anche l'infinito passato è "avere (o essere) sfilato".
Che senso ha tutto questo?
Personalmente, dato il mio fisico asciutto e atletico, io potrei solo
pensare di essere "sfilatino" (però non ditemi che sono un "filone")...
Col tuo fisico saresti sfilato via di soppiatto e avresti poi
sfilato in piazza.
Ma non è lo stesso che con correre, etc?

È corso via... ha corso tutto il giorno.
Cosa c'è di strano?

Bruno
Karla
2007-06-04 11:07:24 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Col tuo fisico saresti sfilato via di soppiatto e avresti poi
sfilato in piazza.
Ma non è lo stesso che con correre, etc?
È corso via... ha corso tutto il giorno.
Cosa c'è di strano?
C'è che al Tg2 hanno detto "sono sfilati" invece di "hanno sfilato"! :-)

k
Bruno Campanini
2007-06-04 12:08:59 UTC
Permalink
Post by Karla
C'è che al Tg2 hanno detto "sono sfilati" invece di "hanno sfilato"! :-)
Questo l'avevo capito.
Stavo rispondendo ad Epimeteo che mi parea dubbioso
sull'alternanza degli ausiliari.

Bruno
magica
2007-06-04 22:22:48 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Ma non è lo stesso che con correre, etc?
È corso via... ha corso tutto il giorno.
Cosa c'è di strano?
Di strano, o meglio di disomogeneo (è solo una constatazione. La
lingua è piena di stranezze e disomogeneità), c'è che "ha corso via" e
"è corso tutto il giorno" non lo dice nessuno.

Mentre con sfilare si usano avere e essere (io preferisco avere) sia
che si sfili, sia che si sfili tutto il girno, e forse anche sia che
si (sfili) via.

Ciao.

Gian Carlo
Epimeteo
2007-06-05 04:33:17 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Post by Epimeteo
La cosa incomprensibile e anche un po' comica (ma forse qualcuno dei
povericlisti avrà una spiegazione) è che, nella tavola di coniugazione
dei verbi del dizionario Garzanti online, l'ausiliare "essere" è usato
solo in certe persone, secondo criteri che a me sfuggono.
Ma non è lo stesso che con correre, etc?
È corso via... ha corso tutto il giorno.
Cosa c'è di strano?
No, non è la stessa cosa.
L'ausiliare cambia con il significato, non con la persona:
--------
"Correre"
aus. "essere" quando l'azione è considerata in rapporto a una meta, "avere"
quando l'azione è considerata in sé, e nel significato di 'partecipare a una
corsa'.
--------

Alla voce "sfilare" non è detto niente di tutto questo, ma la cosa
sorprendente è che, a detta del Garzanti, l'ausiliare cambia con la persona,
apparentemente a capocchia.
Ad esempio:
-------
io ho sfilato, io avevo (o ero) sfilato
tu hai sfilato, tu avevi (o eri) sfilato
egli ha (o è) sfilato, egli aveva sfilato
--------

Boh?!
Forse è solo un pasticcio tipografico...
Post by Bruno Campanini
È corso via... ha corso tutto il giorno.
Cosa c'è di strano?
Niente, ma le due forme hanno significato leggermente diverso.
Probabilmente la stessa cosa succeda con "sfilare".

Ciao,
Epimeteo
---
"... nell'ombra della sera poche stelle
ed un brivido improvviso
sulla tua pelle,
poi correre felici a perdifiato,
fare a gara per vedere
chi resta indietro..."
(cit. corrente)
Giovanni Drogo
2007-06-05 08:00:12 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
È corso via... ha corso tutto il giorno.
Cosa c'è di strano?
Napoleone e' corso ...
--
----------------------------------------------------------------------
***@mi.iasf.cnr.it is a newsreading account used by more persons to
avoid unwanted spam. Any mail returning to this address will be rejected.
Users can disclose their e-mail address in the article if they wish so.
FatherMcKenzie
2007-06-05 08:23:39 UTC
Permalink
Post by Giovanni Drogo
Napoleone e' corso ...
Non era Corso Vittorio Emanuele?
--
I don't know why nobody told you how to unfold your love
I don't know how, someone controlled you, they bought and so-ld you

quietius, profundius, suavius
Sandra Zagatti
2007-06-04 13:20:46 UTC
Permalink
Post by pgg
E' grave? Io a sentirlo non avrei fatto una piega...
Beato te. Io mi sono accartocciata.
Sandra
pgg
2007-06-05 02:24:11 UTC
Permalink
Post by Sandra Zagatti
Post by pgg
E' grave? Io a sentirlo non avrei fatto una piega...
Beato te. Io mi sono accartocciata.
La prima volta chi mi sono accartocciato seguendo la TV mi pare sia stato,
tanto tempo fa, quando sentii "i militari hanno rasato al suolo l'intero
villaggio" (che servizievoli!), poi c'è stata un'escalation ed una certa
assuefazione da parte mia, per cui adesso mi accartoccio solo per cose un
po' più "forti" di "sono sfilati"... ;-)
pgg
Karla
2007-06-05 11:18:52 UTC
Permalink
Post by pgg
Post by Sandra Zagatti
Post by pgg
E' grave? Io a sentirlo non avrei fatto una piega...
Beato te. Io mi sono accartocciata.
La prima volta chi mi sono accartocciato seguendo la TV mi pare sia stato,
tanto tempo fa, quando sentii "i militari hanno rasato al suolo l'intero
villaggio" (che servizievoli!), poi c'è stata un'escalation ed una certa
assuefazione da parte mia, per cui adesso mi accartoccio solo per cose un
po' più "forti" di "sono sfilati"... ;-)
Allora hai sbagliato ng.
Qui ci si accartoccia solo per la forma, non per la sostanza. :-)

k
pgg
2007-06-05 19:47:24 UTC
Permalink
Post by Karla
Allora hai sbagliato ng.
Per la cronaca, erano anni che non bazzicavo questo NG... ci sono stato
crosspo(r/s)tato!
Devo dire che l'ho trovato più interessante che pria. 8-)
pgg

riccardomustodario
2007-06-05 17:03:11 UTC
Permalink
Post by pgg
La prima volta chi mi sono accartocciato seguendo la TV mi pare sia stato,
tanto tempo fa, quando sentii "i militari hanno rasato al suolo l'intero
villaggio" (che servizievoli!),
Aiuto! Gli scippatori! Mi sono sfilato il portafoglioe


A quale categoria appartieni?
--
Vecchi impegnati nella libidine storica cui sono stati educati e dalla quale
non prescindono pena la loro impotenza. - Giovani che si eccitano solo con
se stessi e nascondono gli interessi negli altri, dietro il paravento
dell'omosessualità, nel mezzo i preti, i quali non sapendo più che pesci
pigliare, passano per pedofili
Continua a leggere su narkive:
Loading...