Discussione:
Lussuria onanistica
(troppo vecchio per rispondere)
ZioBit
2003-10-30 22:11:03 UTC
Permalink
"... Però a loro sembravano nuove, incredibile come la cultura
spaziale ignori ciò che noi sappiamo al liceo, e fregavano in quei
concetti acquisiti con voluttà oscena, lussuria onanistica."

Questa è la frase da cui son tratte le due parole del subject.

Non conoscevo (...) la parola "onanistica"; su
www.garzantilinguistica.it non c'è neanche la sua versione maschile
(onanistico).

A forza di "cercar di risalire alla radice", ho finalmente trovato
questo:
---
Lemma: onanismo
Sillabazione/Fonetica: [o-na-nì-Smo]
Etimologia: Da Onan, personaggio biblico punito da Dio per aver
sparso a terra il proprio seme
Definizione: s. m.
1 secondo la teologia cattolica, il peccato dell'uomo che, con
pratiche antifecondative, impedisce il concepimento
2 nel linguaggio corrente, masturbazione.
---

Ora, la domanda è: ma la parola "onanistica/o", quindi, è errata?
Sul dizionario menzionato sopra ho solo trovato "onanista", da cui
onanismo che ho riportato.

C'è da dire che il libro è vecchiotto (1965), e magari all'epoca la
parola era utilizzata ed utilizzabile.

Voi che ne dite?

Grazie
ZioBit

PS: Il libro non c'entra nulla con pratiche sessuali a uno o più
partner ;)
magica
2003-10-30 22:30:15 UTC
Permalink
Post by ZioBit
"... Però a loro sembravano nuove, incredibile come la cultura
spaziale ignori ciò che noi sappiamo al liceo, e fregavano in quei
concetti acquisiti con voluttà oscena, lussuria onanistica."
Questa è la frase da cui son tratte le due parole del subject.
[...]
Post by ZioBit
Ora, la domanda è: ma la parola "onanistica/o", quindi, è errata?
Sul dizionario menzionato sopra ho solo trovato "onanista", da cui
onanismo che ho riportato.
Nemmeno il DISC e il mio vecchio Devoto-Oli registrano onanistico.
Tuttavia onanista è un sostantivo e si applica persone e quindi
onanistico colmerebbe uan lacuna.

D'altra parte però in italiano si può da sempre usare un sostantivo
con funzione attributiva (un'apposizione). Per cui penso che "concetti
acquisiti con voluttà oscena, lussuria onanista" averebbe reso
altrettanto bene l'idea.

A proposito di idea...
Post by ZioBit
Il libro non c'entra nulla con pratiche sessuali a uno o più
partner ;)
...la lussuria onanistica (o onanista che dir si voglia) con cui erano
stati assorbiti i concetti in che senso era onanistica? Forse sterile?
Fine a se stessa?

Ciao.

Gian Carlo
Frank
2003-10-31 10:48:29 UTC
Permalink
Post by ZioBit
Ora, la domanda è: ma la parola "onanistica/o", quindi, è errata?
Sul dizionario menzionato sopra ho solo trovato "onanista", da cui
onanismo che ho riportato.
Onanismo, onanista, onanistico (stadio onanistico = stadio fallico) e simili
sono termini normalmente usati nella letteratura psicologica (in particolare
psicoanalitica, si leggano gli scritti di Freud a riguardo). Il significato
è più o meno masturbazione, masturbatorio, ovvero manipolazione genitale
(reale o immaginata) orientata al raggiungimento di un piacere sessuale. In
psicoanalisi l'enfasi è soprattutto sulla masturbazione infantile, che
caratterizza la fase che precede il complesso edipico.

Nel linguaggio psicologico (e, credo, scientifico in genere) sono frequenti
derivazioni di questo tipo. Per esempio, ego > egoico; fantasma >
fantasmatico; autoregolazione > autoregolativo (o autoregolatorio) ecc.
felix
2003-10-31 06:14:46 UTC
Permalink
Post by ZioBit
1 secondo la teologia cattolica, il peccato dell'uomo che, con
pratiche antifecondative, impedisce il concepimento
Sorprendentemente lo *zingarelli* specifica quanto sopra
(fra uomo e donna!) ...........................???
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli
2003-10-31 08:17:47 UTC
Permalink
Post by felix
Sorprendentemente lo *zingarelli* specifica quanto sopra
(fra uomo e donna!) ...........................???
Be'... non sorprendentemente. Il significato originale è proprio quello
(che tecnicamente è "coitus interruptus", o, tanto per essere un po'
volgarotti, "salto della quaglia").
Ciao
Ale


--
Namárië Valinor
felix
2003-10-31 12:17:13 UTC
Permalink
Post by Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli
Post by felix
Sorprendentemente lo *zingarelli* specifica quanto sopra
(fra uomo e donna!) ...........................???
Be'... non sorprendentemente. Il significato originale è proprio quello
(che tecnicamente è "coitus interruptus", o, tanto per essere un po'
volgarotti, "salto della quaglia").
Sei chiarissimo! Ma la mia sorpresa nasce dalla indicazione
(fra uomo e donna) ignorando i rapporti omosessuali! :-))
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli
2003-10-31 13:25:05 UTC
Permalink
Post by felix
Sei chiarissimo! Ma la mia sorpresa nasce dalla indicazione
(fra uomo e donna) ignorando i rapporti omosessuali! :-))
:-)
Be', comunque, al di là della battuta, mi risulta che il coitus interruptus
sia praticato solo presso le coppie che non desiderano avere figli, cosa
difficile da ottenere in un contesto omosessuale.
E penso che "onanismo" sia, peraltro, anche la pratica, venuta molto più
tardi dell'invenzione del termine, dell'uso del preservativo, che comunque
comporta uno spargimento del seme al di fuori del vaso in cui dovrebbe, uhm,
finire.
Ciao
Ale che a sto punto, dato fondo a tutta la sua scienza, arrossendo si
ritira.


--
Namárië Valinor
Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
2003-10-31 13:33:49 UTC
Permalink
Post by Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli
Ale che a sto punto, dato fondo a tutta la sua scienza, arrossendo si
ritira.
Satiro!

P.
--
Osare. Sempre più. Osare. Temerariamente.
Nicola Nobili
2003-10-31 18:42:00 UTC
Permalink
Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli
Post by Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli
mi risulta che il coitus interruptus
sia praticato solo presso le coppie che non desiderano avere figli, cosa
difficile da ottenere in un contesto omosessuale.
Perché? Ritengo che siano davvero tante, le coppie omosessuali che *non*
desiderano avere figli, e che per loro sia facilissimo ottenere il
risultato. :-)
Ciao,
Nicola

--
Multa non quia difficilia sunt non audemus, sed quia non audemus sunt
difficilia (Seneca).
[it, en, ru, es, (fr, pt, la, zh, ar)]
Roscio
2003-10-31 13:55:55 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli
Post by felix
Sorprendentemente lo *zingarelli* specifica quanto sopra
(fra uomo e donna!) ...........................???
Be'... non sorprendentemente. Il significato originale è proprio quello
(che tecnicamente è "coitus interruptus", o, tanto per essere un po'
volgarotti, "salto della quaglia").
Sei chiarissimo! Ma la mia sorpresa nasce dalla indicazione
(fra uomo e donna) ignorando i rapporti omosessuali! :-))
Allora non hai capito un tubero !... :-)))

Il *motivo* del coitus interruptus praticato dal biblico Onan
è quello di evitare che il suo seme fecondasse la moglie.

Quindi, in questo senso il rapporto omosessuale non è
assolutamente da prendere in considerazione.
--
Er Roscio.
felix
2003-10-31 14:17:02 UTC
Permalink
Post by Roscio
Allora non hai capito un tubero !... :-)))
Nel senso di solanacea immagino!:-))
Post by Roscio
Il *motivo* del coitus interruptus praticato dal biblico Onan
è quello di evitare che il suo seme fecondasse la moglie.
Anche se in ritardo l'ho capito!:-)P

Ma lo zingarelli alla voce *onanismo* scrive:
1- OGNI pratica atta a consentire il rapporto fra uomo e donna
senza concepimento!
2- Masturbazione maschile o femminile.

Facendo cosi'crollare la tesi circa l'origine del termine!

Quindi lo *zingarelli* esclude che il rapporto omosessuale maschile
sia identificabile con onanismo!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roscio
2003-11-03 10:03:52 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Roscio
Allora non hai capito un tubero !... :-)))
Nel senso di solanacea immagino!:-))
Ovviamente... :-)))
Post by felix
Post by Roscio
Il *motivo* del coitus interruptus praticato dal biblico Onan
è quello di evitare che il suo seme fecondasse la moglie.
Anche se in ritardo l'ho capito!:-)P
Meglio tardi che mai... :-)))
Post by felix
1- OGNI pratica atta a consentire il rapporto fra uomo e donna
senza concepimento!
2- Masturbazione maschile o femminile.
Facendo cosi'crollare la tesi circa l'origine del termine!
L'origine è quella che ti ho detto.
Che poi l'espressione sia passata a significare qualcos'altro,
non significa che l'origine non sia più quella.
E poi c'è una bella differenza tra coito interrotto e masturbazione !...
--
Er Roscio.
Danilo Giacomelli
2003-10-31 15:37:56 UTC
Permalink
"Roscio" <***@libero.it> ha scritto ...
.........
Post by Roscio
Il *motivo* del coitus interruptus praticato dal biblico Onan
è quello di evitare che il suo seme fecondasse la moglie.
La cognata, PLP.

ciao
--
Danilo Giacomelli
---------------------------
"Noi non apparteniamo a nessuna religione: siamo cattolici normali"
(dichiarazione di una signora ad un contenitore televisivo)
--------------------------
Roscio
2003-10-31 13:52:02 UTC
Permalink
Post by ZioBit
"... Però a loro sembravano nuove, incredibile come la cultura
spaziale ignori ciò che noi sappiamo al liceo, e fregavano in quei
concetti acquisiti con voluttà oscena, lussuria onanistica."
Questa è la frase da cui son tratte le due parole del subject.
Non conoscevo (...) la parola "onanistica"; su
www.garzantilinguistica.it non c'è neanche la sua versione maschile
(onanistico).
A forza di "cercar di risalire alla radice", ho finalmente trovato
---
Lemma: onanismo
Sillabazione/Fonetica: [o-na-nì-Smo]
Etimologia: Da Onan, personaggio biblico punito da Dio per aver
sparso a terra il proprio seme
Definizione: s. m.
1 secondo la teologia cattolica, il peccato dell'uomo che, con
pratiche antifecondative, impedisce il concepimento
2 nel linguaggio corrente, masturbazione.
---
Ora, la domanda è: ma la parola "onanistica/o", quindi, è errata?
Sul dizionario menzionato sopra ho solo trovato "onanista", da cui
onanismo che ho riportato.
C'è da dire che il libro è vecchiotto (1965), e magari all'epoca la
parola era utilizzata ed utilizzabile.
Voi che ne dite?
La parola indicata è un normalissimo aggettivo derivato
dal sostantivo "onanismo". Per capire la frase da te indicata,
bisogna aggiungere che questa espressione è passata a indicare
una sorta di autocompiacimento improduttivo (coniugando
i due significati di "coitus interruptus" e "masturbazione".).

Quindi, in pratica, nella tua frase, si voleva dire che
quella gente si faceva delle "seghe mentali" su argomenti
che erano stati ormai dati per scontati.
--
Er Roscio.
ZioBit
2003-11-01 12:34:58 UTC
Permalink
Post by Roscio
Post by ZioBit
Ora, la domanda è: ma la parola "onanistica/o", quindi, è errata?
Sul dizionario menzionato sopra ho solo trovato "onanista", da cui
onanismo che ho riportato.
La parola indicata è un normalissimo aggettivo derivato
dal sostantivo "onanismo". Per capire la frase da te indicata,
bisogna aggiungere che questa espressione è passata a indicare
una sorta di autocompiacimento improduttivo (coniugando
i due significati di "coitus interruptus" e "masturbazione".).
Quindi, in pratica, nella tua frase, si voleva dire che
quella gente si faceva delle "seghe mentali" su argomenti
che erano stati ormai dati per scontati.
Perfetto, penso che "seghe mentali" sia la traduzione più appropriata
nel contesto del libro ;)

Grazie a tutti
ZioBit
Marco Cimarosti
2003-10-31 13:53:12 UTC
Permalink
Post by ZioBit
Non conoscevo (...) la parola "onanistica"; su
www.garzantilinguistica.it non c'è neanche la sua versione
maschile (onanistico).
Sul De Mauro c'è:

http://www.demauroparavia.it/76143

(Ovviamente al maschile singolare: se i dizionari registrassero tutte e
quattro le forme degli aggettivi, staremmi freschi.)
Post by ZioBit
PS: Il libro non c'entra nulla con pratiche sessuali a uno o
più partner ;)
Infatti, il De Mauro dà anche un significato figurato che potrebbe essere
più appropriato alla frase che hai citato: "fig., narcisistico, fine a se
stesso: critica, letteratura onanistica".

Ciao.
Marco


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...