Indubbiamente "miliare"!! Non rientra tra i casi come
"familiare/famigliare". La forma "migliare" (una ricerca con google ha
attestato circa 104 occorenze della iunctura "pietra migliare") è da
ritenersi errore (analogia con "famigliare/"??o influenza del termine
"miglia"??)
De Mauro
1mi|lià|re
agg.
- di indicazione, che segna su una strada la progressione in miglia
miliare
2mi|lià|re
agg., s.f.
med.
1 agg., di malattia, che si manifesta con eruzioni cutanee costituite da
vescicole simili a grani di miglio
2 s.f. febbre miliare
Varianti: migliare
Garzanti
miliare 1 Dal lat. miliari°u(m), deriv. di mi¯lia; cfr. miglio1
Definizione: agg. si dice di indicazione che segna su una strada la
progressione in miglia: pietra, colonna, cippo miliare | pietra miliare,
(fig.) avvenimento che costituisce una tappa fondamentale nello
sviluppo storico di qualcosa: la scoperta della penicillina è una pietra
miliare nella storia della medicina.
miliare 2
ant. e pop. migliare, agg. (med.) si dice di manifestazione patologica
caratterizzata dalla comparsa di vescichette di forma simile a
granellini di miglio: febbre miliare |...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it