Telemax
2007-05-10 15:45:22 UTC
Salve a tutti, sto scrivendo con il nick di mio padre e spesso seguo le
vostre discussioni relativamente la lingua italiana.
Frequento il terzo anno di Liceo Classico e oggi con amara sorpresa mi è
stato consegnato il compito in classe di Italiano, vi espongo subito il
problema.
Ho avuto ben tre correzioni per quanto riguarda un "errore" di punteggiatura
che mi ha notevolmente abbassato il voto: secondo il parere della mia
insegnate in italiano è sbagliato l'uso della congiunzione "infatti"
predeceduta dalla virgola, sostiene che sia un grave errore usare tale
accoppiata per introdurre un argomento diverso dalla proposizione
precedente.
Io sinceramente non la penso così, dato che un segno di punteggiatura prima
di infatti è necessario per evidenziare la pausa nel discorso.
Voi cosa ne pensate?
Grazie mille
Andrea
vostre discussioni relativamente la lingua italiana.
Frequento il terzo anno di Liceo Classico e oggi con amara sorpresa mi è
stato consegnato il compito in classe di Italiano, vi espongo subito il
problema.
Ho avuto ben tre correzioni per quanto riguarda un "errore" di punteggiatura
che mi ha notevolmente abbassato il voto: secondo il parere della mia
insegnate in italiano è sbagliato l'uso della congiunzione "infatti"
predeceduta dalla virgola, sostiene che sia un grave errore usare tale
accoppiata per introdurre un argomento diverso dalla proposizione
precedente.
Io sinceramente non la penso così, dato che un segno di punteggiatura prima
di infatti è necessario per evidenziare la pausa nel discorso.
Voi cosa ne pensate?
Grazie mille
Andrea