Post by p***@gmail.comMetastasio e` un classico... e in effetti usa il semplice "va'" ;-)
Ho ricercato "vanne" tra i classici (bibliotecaitaliana.it); i risultati della prima schermata:
1 Autore: Giacomo Leopardi
Titolo: Pompeo in Egitto 100%
Genere: Poesia
Num. occorrenze: 9
4 Autore: Giacomo Leopardi
Titolo: La virtù indiana (1811) 77%
Genere: Poesia
Num. occorrenze: 4
5 Autore: Pietro Metastasio
Titolo: Didone abbandonata 73%
Genere: Letteratura teatrale
Num. occorrenze: 6
6 Autore: Vittorio Alfieri
Titolo: Ottavia 73%
Genere: Letteratura teatrale
7 Autore: senza autore
Titolo: Rime degli Arcadi, tomo terzo 73%
Genere: Poesia
Num. occorrenze: 22
8 Autore: Vittorio Alfieri
Titolo: Bruto primo 72%
Genere: Letteratura teatrale
Num. occorrenze: 6
9 Autore: Melchiorre Cesarotti
Titolo: Poesie di Ossian 71%
Genere: Poesia
Num. occorrenze: 22
12 Autore: Giacomo Leopardi
Titolo: Il Balaamo 64%
Genere: Poesia
Num. occorrenze: 3
13 Autore: Ugo Foscolo
Titolo: Tieste 64%
Genere: Letteratura teatrale
Periodo: 700
Num. occorrenze: 5
15 Autore: Vittorio Alfieri
Titolo: Antigone 62%
Genere: Letteratura teatrale
Periodo: 700
Num. occorrenze: 5
16 Autore: Carlo Goldoni
Titolo: La sposa persiana 62%
Genere: Letteratura teatrale
Periodo: 700
Num. occorrenze: 6
17 Autore: Pietro Metastasio
Titolo: Siroe 61%
Genere: Letteratura teatrale
Num. occorrenze: 4
18 Autore: Vittorio Alfieri
Titolo: Oreste 60%
Genere: Letteratura teatrale
Num. occorrenze: 5
19 Autore: Lorenzo Da Ponte
Titolo: Così fan tutte 60%
Genere: Letteratura teatrale
Num. occorrenze: 3
20 Autore: Pietro Metastasio
Titolo: Zenobia 59%
Genere: Letteratura teatrale
Num. occorrenze: 3
Praticamente tutte opere teatrali.
Aggiungo un altro "vanne" da una famosissima opera:
(La serva padrona, Lo conosco a quegli occhietti: "Eh! vanne via.")