Lukano
2003-09-01 11:08:37 UTC
Salve,
tempo fa, ad un esame di psicolinguistica, ho usato il termine media
riferendomi alla televisione, ed il mio professore ha detto: "No, dovrebbe
dire medium, perche' si sta riferendo solo ad un singolo medium (la
televisione)".
Questa osservazione mi ha lasciato perplesso, in quanto mi stavo riferendo
alla
locuzione inglese "mass media" e mi risulta che le locuzioni straniere
siano
invariabili in Italiano (quindi, se non e' corretto dire bytes quando si
vuole
usare il plurale di byte, non dovrebbe essere corretto neppure usare medium
quando si usa media al singolare, perche' il sostantivo (in questo caso
locuzione) straniero è "mass media", non "mass medium").
Che ne dite?
Grazie
Luca
tempo fa, ad un esame di psicolinguistica, ho usato il termine media
riferendomi alla televisione, ed il mio professore ha detto: "No, dovrebbe
dire medium, perche' si sta riferendo solo ad un singolo medium (la
televisione)".
Questa osservazione mi ha lasciato perplesso, in quanto mi stavo riferendo
alla
locuzione inglese "mass media" e mi risulta che le locuzioni straniere
siano
invariabili in Italiano (quindi, se non e' corretto dire bytes quando si
vuole
usare il plurale di byte, non dovrebbe essere corretto neppure usare medium
quando si usa media al singolare, perche' il sostantivo (in questo caso
locuzione) straniero è "mass media", non "mass medium").
Che ne dite?
Grazie
Luca