Discussione:
Si usa medium o media?
(troppo vecchio per rispondere)
Lukano
2003-09-01 11:08:37 UTC
Permalink
Salve,
tempo fa, ad un esame di psicolinguistica, ho usato il termine media
riferendomi alla televisione, ed il mio professore ha detto: "No, dovrebbe
dire medium, perche' si sta riferendo solo ad un singolo medium (la
televisione)".
Questa osservazione mi ha lasciato perplesso, in quanto mi stavo riferendo
alla
locuzione inglese "mass media" e mi risulta che le locuzioni straniere
siano
invariabili in Italiano (quindi, se non e' corretto dire bytes quando si
vuole
usare il plurale di byte, non dovrebbe essere corretto neppure usare medium
quando si usa media al singolare, perche' il sostantivo (in questo caso
locuzione) straniero è "mass media", non "mass medium").

Che ne dite?

Grazie

Luca
Dr. Bruno Campanini
2003-09-01 13:24:09 UTC
Permalink
Post by Lukano
Salve,
tempo fa, ad un esame di psicolinguistica, ho usato il termine media
riferendomi alla televisione, ed il mio professore ha detto: "No, dovrebbe
dire medium, perche' si sta riferendo solo ad un singolo medium (la
televisione)".
Questa osservazione mi ha lasciato perplesso, in quanto mi stavo riferendo
alla
locuzione inglese "mass media" e mi risulta che le locuzioni straniere
siano
invariabili in Italiano (quindi, se non e' corretto dire bytes quando si
vuole
usare il plurale di byte, non dovrebbe essere corretto neppure usare medium
quando si usa media al singolare, perche' il sostantivo (in questo caso
locuzione) straniero è "mass media", non "mass medium").
Che ne dite?
Che medium (sostantivo neutro) è latino il cui plurale fa media, e che il
tuo professore aveva ragione.

Ciao
Bruno
FB
2003-09-01 13:28:28 UTC
Permalink
Post by Dr. Bruno Campanini
Che medium (sostantivo neutro) è latino il cui plurale fa media, e che il
tuo professore aveva ragione.
Peraltro, se non vado errato in inglese usano anche il singolare "medium".


Ciao, FB
Roger
2003-09-01 13:39:20 UTC
Permalink
Post by Dr. Bruno Campanini
[...]
Che medium (sostantivo neutro) è latino il cui plurale fa media, e che il
tuo professore aveva ragione.
Vero, però, secondo me, non è corretto neppure dire 'medium' riferendosi
alla televisione.
Se si spezza o si altera la locuzione 'mass media' si rischia di perderne di
vista il significato.
Io avrei preferito dire 'uno dei mass media'.

Roger
Lukano
2003-09-01 16:06:41 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by Dr. Bruno Campanini
Che medium (sostantivo neutro) è latino il cui plurale fa media, e che il
tuo professore aveva ragione.
Vero, però, secondo me, non è corretto neppure dire 'medium' riferendosi
alla televisione.
Se si spezza o si altera la locuzione 'mass media' si rischia di perderne di
vista il significato.
Io avrei preferito dire 'uno dei mass media'.
Ciao,
sono d'accordo con quello che hai scritto, Roger: se si altera la locuzione
inglese "mass media", si rischia di perderne di vista il significato.
In inglese esiste forse la locuzione "mass medium"?
Se la risposta è negativa, perche' mai avrei dovuto utilizzare "medium" al
posto di "media" ?
Un thread di circa 100 post, la scorsa settimana, ha dimostrato che
"media", nell'accezione in esame, deriva direttamente dalla locuzione
inglese e
non dal termine latino.
Alla luce di questo, è possibile usare "media" riferendosi ad un singolo
"mezzo
di comunicazione di massa" ?

Grazie

Luca
diegus
2003-09-01 16:51:07 UTC
Permalink
'uno dei mass media'.
Post by Lukano
Ciao,
sono d'accordo con quello che hai scritto, Roger: se si altera la locuzione
inglese "mass media", si rischia di perderne di vista il significato.
In inglese esiste forse la locuzione "mass medium"?
Confermo. Per quanto mi consta, il singolare di 'mass media' in inglese, è
'mass medium'.
Dunque il tuo professore ha ragione.
Dopodiché, la prossima volta che lo fa notare, tu gli dici "No professore,
non "mass medium"all'italiana, ma /mæs 'mi:di?m/, visto che l'espressione e'
inglese".
Se vogliamo fare i saputelli ( e il tuo docente l'ha fatto perché, volendo
essere più comprensivi, l'espressione mass media si potrebbe considerare
anche sostantivo italianizzato invariabile) allora andiamo fino in fondo.
Non so perché poi, ma sono sicuro che il professore l'ha pronunciata
all'italiana!...8-)

ciao

die'
Marco Cimarosti
2003-09-01 17:35:08 UTC
Permalink
Post by Lukano
In inglese esiste forse la locuzione "mass medium"?
Sì.
Post by Lukano
Se la risposta è negativa, perche' mai avrei dovuto
utilizzare "medium" al posto di "media" ?
Infatti. Ma la risposta è positiva.
Post by Lukano
[...]
Alla luce di questo, è possibile usare "media" riferendosi ad
un singolo "mezzo di comunicazione di massa" ?
È possibile. Per inciso, non è vero che le parole di origine straniera, in
italiano, siano necessariamente invariabili.

Sicuramente, l'invariabilità è la soluzione più semplice e quella
attualmente più diffusa, però molte grammatiche e dizionari consigliano
ancora di flettere secondo le regola della lingua di provenienza, almeno in
alcuni casi. In particolare:

1. Nel caso di parole ancora non di uso comune.

2. Nel caso di espressioni latine o greche.

3. Nel caso di espressioni che siano note soprattutto al.

Il punto 3, che è proprio il nostro caso, mi pare quello ancora più
fortemente sentito dalla gente.

Noto che, mentre nessuno ha da ridire se dici "tre hacker" o "due
curriculum", molta gente (e molti dizionari) storcono il naso se usi al
singolare forme originariamente plurali, come "un media", "un murales", "un
pesos", "un lieder", ecc.

Ovviamente, simili obiezioni si sentono quasi solo per le più note lingue
occidentali; pochi notano che, per esempio, "tuareg", "taliban" o "inuit"
sarebbero dei plurali.

Ciao.
Marco


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Marco Cimarosti
2003-09-01 17:37:03 UTC
Permalink
Post by Marco Cimarosti
3. Nel caso di espressioni che siano note soprattutto al.
Ehmmmm... "note soprattutto al plurale".

Ciao.
Marco



--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Roger
2003-09-01 17:48:17 UTC
Permalink
"Marco Cimarosti" ha scritto nel messaggio
Post by Marco Cimarosti
2. Nel caso di espressioni latine o greche.
Uhm...
Alba da disegno?
Curricula vitae?
Referenda?
Auditoria?
Fora?

Roger
GCPillan
2003-09-01 18:14:30 UTC
Permalink
Post by Roger
Alba da disegno?
Curricula vitae?
Referenda?
Auditoria?
Fora?
Forme esibizionistiche.
--
____________________________________

Giancarlo Pillan - Ivrea - Italy
____________________________________
Marco Cimarosti
2003-09-02 15:45:07 UTC
Permalink
Post by Roger
Uhm...
Alba da disegno?
Questa l'ho sentita davvero, giuro! Da un'elegante signora in una
cartoleria, l'inverno scorso.

Il cartolaio la serve impassibile ma, appena uscita, corre a sbirciare dalla
finestra dicendo: "Sigür come l'oro che quella lì la g'ha el Pajero...
Infatti, tèll lì, Pajero grigio metallizzato... I veri baüscia g'han sémper
el Pajero!"

Ciao.
Marco



--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Roger
2003-09-02 17:36:59 UTC
Permalink
Post by Marco Cimarosti
"Sigür come l'oro che quella lì la g'ha el Pajero...
Infatti, tèll lì, Pajero grigio metallizzato... I veri baüscia g'han sémper
el Pajero!"
LOL

Ciao
Roger
--
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni
che si prendono per impedir loro di nuocere.
FB
2003-09-02 19:41:29 UTC
Permalink
Post by Marco Cimarosti
Questa l'ho sentita davvero, giuro! Da un'elegante signora in una
cartoleria, l'inverno scorso.
Il cartolaio la serve impassibile ma, appena uscita, corre a sbirciare dalla
finestra dicendo: "Sigür come l'oro che quella lì la g'ha el Pajero...
Infatti, tèll lì, Pajero grigio metallizzato... I veri baüscia g'han sémper
el Pajero!"
Hihihi!


Ciao, FB
The Nosisape Man
2003-09-04 08:31:56 UTC
Permalink
Post by Marco Cimarosti
"Sigür come l'oro che quella lì la g'ha el Pajero...
Infatti, tèll lì, Pajero grigio metallizzato... I veri baüscia g'han sémper
el Pajero!"
ROTFL!

Comunque il Pajero è moda recente. Prima la specie "dominante" era il
"mignottone biondo in Cherokee" (cit. Gino e Michele, mi pare) ;4)

Ciao
--
Sandro su SV 650 "Desolina" e Scarabeo 150 "su Karrabusu"- Quartu [CA]
Fondatore del GIPPIOLA FAN CLUB *** IHM_Ichnusa ML *** SFC ** PPCSP **
** CSC ** Pisitteddu & Kiwetta, i Gippiolini-Ninja *** VBIOAAAFMTOR **
McC4FFC#554 ** GFC page: http://floop.piessestudio.it/the_gfc_page.htm
Danilo Giacomelli
2003-09-04 10:13:39 UTC
Permalink
"The Nosisape Man" <***@POyahoo.it> ha scritto ...
............
Post by The Nosisape Man
Comunque il Pajero è moda recente. Prima la specie "dominante" era il
"mignottone biondo in Cherokee" (cit. Gino e Michele, mi pare) ;4)
"Puttanone", per la precisione storico-filologica.

ciao
--
Danilo Giacomelli
--------------------------
Berlusconi vuole una medaglia dagli Italiani..
Sorprende tanta modestia: Kesserling voleva un monumento.
--------------------------
The Nosisape Man
2003-09-05 11:29:40 UTC
Permalink
Post by Danilo Giacomelli
Post by The Nosisape Man
Comunque il Pajero è moda recente. Prima la specie "dominante" era il
"mignottone biondo in Cherokee" (cit. Gino e Michele, mi pare) ;4)
"Puttanone", per la precisione storico-filologica.
Opporcadiquellatr... ehm Perdindirindina! Hai ragione! ;4)


Per i cultori: http://users.libero.it/rvalente/puttanone.htm

Ciao
--
Sandro su SV 650 "Desolina" e Scarabeo 150 "su Karrabusu"- Quartu [CA]
Fondatore del GIPPIOLA FAN CLUB *** IHM_Ichnusa ML *** SFC ** PPCSP **
** CSC ** Pisitteddu & Kiwetta, i Gippiolini-Ninja *** VBIOAAAFMTOR **
McC4FFC#554 ** GFC page: http://floop.piessestudio.it/the_gfc_page.htm
Marco Cimarosti
2003-09-05 17:19:22 UTC
Permalink
Per i cultori: http://users.libero.it/rvalente/puttanone.htm
... "la signora bionda e altera con la pelliccia di leopardo e il barboncino
bianco"...

Ma è proprio lei! Che abbia cambiato macchina lo capisco ("il fuoristrada
più di sei mesi lo tengono solo gli extracom") ma che se ne faceva di due
alba da disegno in piena Brianza? Mica avrà iscritto i figli a scuola qui!?

Ciao.
Marco


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Ralph Hinkley
2003-09-05 12:27:08 UTC
Permalink
Post by The Nosisape Man
Comunque il Pajero è moda recente. Prima la specie "dominante" era il
"mignottone biondo in Cherokee" (cit. Gino e Michele, mi pare) ;4)
biondo e lampadato
--
Ralph
GCPillan
2003-09-01 18:13:21 UTC
Permalink
Post by Lukano
In inglese esiste forse la locuzione "mass medium"?
Sì.
[...]

Un'altra volta leggo tutti i messaggi prima di scrivere, promesso.
--
____________________________________

Giancarlo Pillan - Ivrea - Italy
____________________________________
GCPillan
2003-09-01 18:04:33 UTC
Permalink
Post by Lukano
Ciao,
sono d'accordo con quello che hai scritto, Roger: se si altera la locuzione
inglese "mass media", si rischia di perderne di vista il significato.
Non credo proprio.
Post by Lukano
In inglese esiste forse la locuzione "mass medium"?
Sì ed è pure usatissima. Non sei capace di usare Google e visualizzare
qualche migliaio di utilizzi di "mass medium"?
Post by Lukano
Se la risposta è negativa, perche' mai avrei dovuto utilizzare "medium" al
posto di "media" ?
La risposta è positiva, ma c'è anche la questione dell'invarianza per
cui anche "un media" può essere considerato corretto.
Post by Lukano
Un thread di circa 100 post, la scorsa settimana, ha dimostrato che
"media", nell'accezione in esame, deriva direttamente dalla locuzione
inglese e non dal termine latino.
Bastava un dizionario qualsiasi.
Post by Lukano
Alla luce di questo, è possibile usare "media" riferendosi ad un singolo
"mezzo di comunicazione di massa" ?
Direi proprio di sì.
--
____________________________________

Giancarlo Pillan - Ivrea - Italy
____________________________________
Lukano
2003-09-01 19:18:20 UTC
Permalink
Grazie per il vostro aiuto.

Luca ;-)
magica
2003-09-05 20:07:12 UTC
Permalink
Post by Lukano
Che ne dite?
Il DISC dice:

- - - -
L'uso improprio di media coem singolare invece di medium (la
televisione è oggi il medium più diffuso) si spiega con la tendenza a
considerare invariabili parole straniere entrate al plurale (come
silos, clips, murales, vigilantes).
- - - -

Ciao.

Gian Carlo
Lukano
2003-09-06 17:28:09 UTC
Permalink
Post by magica
L'uso improprio di media coem singolare invece di medium (la
televisione è oggi il medium più diffuso) si spiega con la tendenza a
considerare invariabili parole straniere entrate al plurale (come
silos, clips, murales, vigilantes).
D'accordo. Quale testo/dizionario è il DISC ?

Grazie

Luca
magica
2003-09-06 21:33:34 UTC
Permalink
Post by Lukano
Quale testo/dizionario è il DISC ?
Il Dizionario Italiano Sabatini Coletti, edito dalla Giunti.

Ciao.

Gian Carlo
Lukano
2003-09-06 17:43:56 UTC
Permalink
Post by magica
L'uso improprio di media coem singolare invece di medium (la
televisione è oggi il medium più diffuso) si spiega con la tendenza a
considerare invariabili parole straniere entrate al plurale (come
silos, clips, murales, vigilantes).
Salve,
secondo la definizione riportata sopra, "la tendenza a considerare
invariabili
le parole straniere entrate al plurale" sarebbe "impropria".
A me sembra, però, che questa tendenza si stia pian piano affermando.
Vedremo come andra' a finire ;-)

Saluti

Luca
magica
2003-09-06 21:38:25 UTC
Permalink
Post by Lukano
secondo la definizione riportata sopra, "la tendenza a considerare
invariabili le parole straniere entrate al plurale" sarebbe "impropria".
A me sembra, però, che questa tendenza si stia pian piano affermando.
Vedremo come andra' a finire ;-)
Non è escluso che possa finire come è finita all'estero con spaghetti
e maccheroni, o macaroni. Solo plurali (anche se uncountable, per la
verità, in inglese). :-)

Ciao.

Gian Carlo
GCPillan
2003-09-07 23:20:32 UTC
Permalink
Post by magica
Non è escluso che possa finire come è finita all'estero con spaghetti
e maccheroni, o macaroni. Solo plurali (anche se uncountable, per la
verità, in inglese). :-)
One zucchini, two zucchinis. Contabili.
--
____________________________________

Giancarlo Pillan - Ivrea - Italy
____________________________________
mb
2003-09-08 06:22:46 UTC
Permalink
Post by GCPillan
Post by magica
Non è escluso che possa finire come è finita all'estero con spaghetti
e maccheroni, o macaroni. Solo plurali (anche se uncountable, per la
verità, in inglese). :-)
One zucchini, two zucchinis. Contabili.
E non finisce lì. Qui ci tocca mangiare anche melanzani, fettuccini, e linguini.
magica
2003-09-08 19:03:22 UTC
Permalink
Post by mb
Post by GCPillan
One zucchini, two zucchinis. Contabili.
E non finisce lì. Qui ci tocca mangiare anche melanzani, fettuccini, e linguini.
E se ne mangiate più d'una anche melanzanis, fettuccinis e linguinis?

Ciao.

Gian Carlo

Massimo Manca
2003-09-06 21:52:25 UTC
Permalink
Post by Lukano
A me sembra, però, che questa tendenza si stia pian piano affermando.
Direi di sì, anche se io ho il vezzo di dire ai miei allievi "prendete i
vostri agenda" ;)
--
"SONO MATTEO ASTROFILO SEMINEOFILO" (post su ISA)
it.cultura.classica: http://digilander.iol.it/mmanca
Continua a leggere su narkive:
Loading...