Discussione:
Onorificenza
(troppo vecchio per rispondere)
Fiorelisa
2012-01-30 16:41:40 UTC
Permalink
Oggi ho imparato che si scrive così: "onorificenza". Io invece ho sempre
capito "onoreficenza", e così l'ho anche scritto: se non fosse stato per
il traduttore automatico, non avrei mai appreso la forma corretta.
Ho fatto una 'gugolata' e ho visto che comunque in tanti scrivono anche
'onoreficenza', il che mi consola un pochino.
fathermckenzie
2012-01-30 16:53:40 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Ho fatto una 'gugolata' e ho visto che comunque in tanti scrivono anche
'onoreficenza'
In tanti scrivono anche di peggio. Per consolarti, fino a non molti anni
fa, anch'io ero convinto che beneficenza volesse la i :)
--
Oudépote anégnote en taîs grafaîs, líthon hòn apedokímasan hoi
oikodomoûntes hoûtos egenéthe eis kefalèn gonías: parà Kuríou egéneto
haúte, kaì éstin thaumastè en ofthalmoîs hemôn? (Mt 21:42)
Giovanni Drogo
2012-01-30 16:55:07 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Oggi ho imparato che si scrive così: "onorificenza".
Non dovrebbe essere "onorificIenza" come "scienza", "efficienza",
"beneficienza" ecc. ?
fathermckenzie
2012-01-30 17:10:11 UTC
Permalink
Post by Giovanni Drogo
Non dovrebbe essere "onorificIenza" come "scienza", "efficienza",
"beneficienza" ecc. ?
Ecco... chi glie lo dice che beneficenza si scrive SENZA?

http://www.treccani.it/vocabolario/tag/beneficenza/
--
Oudépote anégnote en taîs grafaîs, líthon hòn apedokímasan hoi
oikodomoûntes hoûtos egenéthe eis kefalèn gonías: parà Kuríou egéneto
haúte, kaì éstin thaumastè en ofthalmoîs hemôn? (Mt 21:42)
edi'®
2012-01-30 17:12:50 UTC
Permalink
Post by Giovanni Drogo
Post by Fiorelisa
Oggi ho imparato che si scrive così: "onorificenza".
Non dovrebbe essere "onorificIenza" come "scienza", "efficienza",
"beneficienza" ecc. ?
Su etimo.it "onorificenza" non c'è, ma c'è "onorifico"
(lat. HONORIFICUS, da HONOR e FICERE per FACERE).
Il sostantivo avrà senz'altro la stessa etimologia, e ciò dovrebbe
spiegare la mancanza della I.
Come, peraltro, in "beneficenza"...

E.D.
Klaram
2012-01-30 19:08:21 UTC
Permalink
Post by edi'®
Post by Giovanni Drogo
Post by Fiorelisa
Oggi ho imparato che si scrive così: "onorificenza".
Non dovrebbe essere "onorificIenza" come "scienza", "efficienza",
"beneficienza" ecc. ?
Su etimo.it "onorificenza" non c'è, ma c'è "onorifico"
(lat. HONORIFICUS, da HONOR e FICERE per FACERE).
Il sostantivo avrà senz'altro la stessa etimologia, e ciò dovrebbe
spiegare la mancanza della I.
Come, peraltro, in "beneficenza"...
Anche secondo il Gabrielli i termini come efficiente, sufficiente,
deficiente sono composti di facere nella variante compositiva -ficere,
ma soprattutto sono termini meno logorati dall'uso popolare, dotti.
Invece quelli come soddisfacente, confacente, stupefacente derivano
dalla forma "facente".
Beneficenza è senza i perché viene dal latino tardo beneficèntia, come
onoreficenza da onoreficèntia.

Quello che mi ha stupito è che, secondo lui, nella pronuncia italiana
corretta la i non si sente (mentre io credevo che dovesse sentirsi) e
dice pure che tanto varrebbe in questi casi abolire le i anche nella grafia.

k
fathermckenzie
2012-01-30 20:30:44 UTC
Permalink
Post by Klaram
Quello che mi ha stupito è che, secondo lui, nella pronuncia italiana
corretta la i non si sente (mentre io credevo che dovesse sentirsi)
Nella sua.
--
Oudépote anégnote en taîs grafaîs, líthon hòn apedokímasan hoi
oikodomoûntes hoûtos egenéthe eis kefalèn gonías: parà Kuríou egéneto
haúte, kaì éstin thaumastè en ofthalmoîs hemôn? (Mt 21:42)
Tafano
2012-01-30 19:52:15 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Oggi ho imparato che si scrive così: "onorificenza". Io invece ho sempre
capito "onoreficenza", e così l'ho anche scritto: se non fosse stato per
il traduttore automatico, non avrei mai appreso la forma corretta.
Ho fatto una 'gugolata' e ho visto che comunque in tanti scrivono anche
'onoreficenza', il che mi consola un pochino.
e ma'aggiu 'mparato n'ata cosa, poi si chiedono perché uno lurka...
--
Linux User #529932
(questa è la mia firma da nerd)
Epimeteo
2012-01-31 06:58:17 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Oggi ho imparato che si scrive così: "onorificenza". Io invece ho sempre
capito "onoreficenza", e così l'ho anche scritto: se non fosse stato per
il traduttore automatico, non avrei mai appreso la forma corretta.
Ho fatto una 'gugolata' e ho visto che comunque in tanti scrivono anche
'onoreficenza', il che mi consola un pochino.
E' probabile che a Valenza Po tutti preferiscano scrivere "on-orefice-nza":
si sentono più a loro agio, anche perché "orificio" può avere un significato
sgradevole...

Epi
---
"...per averti pagherei
un milione o anche più,
anche l'ultima Marlboro darei...
Oh, perché tu sei
oh, oro, oro, oro,
un diamante per un sì,
oro, oro, oro,
per averti così..."

(cit. onorefica)
orpheus
2012-01-31 07:05:30 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Fiorelisa
Oggi ho imparato che si scrive così: "onorificenza". Io invece ho
sempre capito "onoreficenza", e così l'ho anche scritto: se non
fosse stato per il traduttore automatico, non avrei mai appreso la
forma corretta. Ho fatto una 'gugolata' e ho visto che comunque in
tanti scrivono anche 'onoreficenza', il che mi consola un pochino.
E' probabile che a Valenza Po tutti preferiscano scrivere
"on-orefice-nza": si sentono più a loro agio, anche perché
"orificio" può avere un significato sgradevole...
io scrivo "onoreficenza" e continuerò a scriverlo,
e non è sbagliato, solo che sarebbe più giusto "onorificenza",
ma fa parte di quelle parole che dette in maniera giusta
a me suonano come "affettate", come d'altra parte
la prima menzionata prouncia di "šši-ènza"
zack zack
Roger
2012-01-31 10:01:03 UTC
Permalink
Post by orpheus
[...]
io scrivo "onoreficenza" e continuerò a scriverlo,
Immagino che, coerentemente, scriverai anche "onorefico"

Ciao,
Roger
orpheus
2012-01-31 10:13:19 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by orpheus
[...]
io scrivo "onoreficenza" e continuerò a scriverlo,
Immagino che, coerentemente, scriverai anche "onorefico"
no, onorifico non lo trovo "affettato"

eppoi "onoreficenza" è diffuso ed ammesso come variante,
mentre "onorefico" certamente no
e mi suona come erroneo
Roger
2012-01-31 10:29:11 UTC
Permalink
Post by orpheus
Post by Roger
Post by orpheus
[...]
io scrivo "onoreficenza" e continuerò a scriverlo,
Immagino che, coerentemente, scriverai anche "onorefico"
no, onorifico non lo trovo "affettato"
eppoi "onoreficenza" è diffuso ed ammesso come variante,
Ammesso?
Da chi?
Da Google?
Google ammette anche "doftgfnk" :-)

Ciao,
Roger
Roger
2012-01-31 10:31:41 UTC
Permalink
Post by Roger
[...]
Da Google?
Google ammette anche "doftgfnk" :-)
Per quanto, anche Google:

http://www.googlefight.com/index.php?lang=en_GB&word1=onoreficenza&word2=onorificenza

Ciao,
Roger
orpheus
2012-01-31 10:41:57 UTC
Permalink
Post by Roger
[...]
Da Google?
Google ammette anche "doftgfnk" :-)
Dal "De Mauro" Grande Dizionario Italiano dell'Uso, UTET, 2003
come leggesi qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Onorificenza
http://www.googlefight.com/index.php?lang=en_GB&word1=onoreficenza&word2=onorificenza
qualcosa non quadra: onoreficenza
Circa 252.000 risultati
http://bit.ly/AfGgxK
Roger
2012-01-31 11:28:59 UTC
Permalink
Post by orpheus
Post by Roger
[...]
Da Google?
Google ammette anche "doftgfnk" :-)
Dal "De Mauro" Grande Dizionario Italiano dell'Uso, UTET, 2003
"Dizionario dell'Uso", ah, ecco:
quello che registra gli strafalcioni entrati nel parlar comune :-)

Ciao,
Roger
orpheus
2012-01-31 11:48:37 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by orpheus
Post by Roger
[...]
Da Google?
Google ammette anche "doftgfnk" :-)
Dal "De Mauro" Grande Dizionario Italiano dell'Uso, UTET, 2003
quello che registra gli strafalcioni entrati nel parlar comune :-)
ambè...
il De Mauro ha meno puzza sotto il naso
rispetto a quanta ne dimostri tu

come volevasi dimostrare *eg*
Roger
2012-01-31 13:02:49 UTC
Permalink
Post by orpheus
[...]
Post by Roger
quello che registra gli strafalcioni entrati nel parlar comune :-)
ambè...
il De Mauro ha meno puzza sotto
il naso rispetto a quanta ne dimostri tu
La mia puzza sotto il naso è diffusissima nei dizionari della
lingua italiana, per una volta tutti concordi:

Zingarelli, Devoto-Oli, DISC, Gabrielli, Treccani, Sapere, Hoepli,
Pianigiani e perfino il correttore ortografico di Word
non riportano "onoreficenza" neppure come rimando.


Ciao,
Roger
fathermckenzie
2012-01-31 07:14:58 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
"orificio" può avere un significato
sgradevole...
Dipende. Ci sono orifici e orifici.
--
Oudépote anégnote en taîs grafaîs, líthon hòn apedokímasan hoi
oikodomoûntes hoûtos egenéthe eis kefalèn gonías: parà Kuríou egéneto
haúte, kaì éstin thaumastè en ofthalmoîs hemôn? (Mt 21:42)
Epimeteo
2012-01-31 11:35:29 UTC
Permalink
Post by fathermckenzie
Post by Epimeteo
"orificio" può avere un significato
sgradevole...
Dipende. Ci sono orifici e orifici.
Padre, non capisco...
L'orificio, per quanto ne so io, dovrebbe essere un luogo dove si produce
oro... [:-o
Che differenza ci può essere tra un orificio e l'altro, se non la quantità
di oro prodotto?
Quanto alla sua purezza (ma noi piccoli chimici preferiamo parlare di
"impurezza"), credo che ci siano delle rigorose norme igieniche
internazionali che devono essere rispettate...

Mi benedica,
Epimeteo
---
"... per averti pagherei
un milione, anche più,
anche l'ultima Marlboro darei...
Perché tu sei
oro, oro, oro,
un diamante per un sì...
Oro, oro, oro,
per averti così..."

(cit. aurea)
Giovanni Drogo
2012-01-31 15:29:09 UTC
Permalink
Che differenza ci puo essere tra un orificio e l'altro, se non la
quantita di oro prodotto?
Dice Cato, e non erra ... con quel che segue in
http://www.frasi.net/autore.asp?autore=Il+Burchiello+%28Domenico+Di+Giovanni%29
Epimeteo
2012-02-01 13:20:27 UTC
Permalink
Post by Giovanni Drogo
Che differenza ci puo essere tra un orificio e l'altro, se non la
quantità di oro prodotto?
Dice Cato, e non erra ... con quel che segue in
http://www.frasi.net/autore.asp?autore=Il+Burchiello+%28Domenico+Di+Giovanni%29
Citazione colta!

Da trattare con i guanti, però...

Epi
---
"... son fili d'oro i suoi capelli biondi
e la boccuccia odora...
Gli occhi suoi belli sono neri e fondi
e non mi guarda ancora..."

(cit. dorata)
ADPUF
2012-02-01 22:37:44 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Giovanni Drogo
Che differenza ci puo essere tra un orificio e l'altro, se
non la quantità di oro prodotto?
Dice Cato, e non erra ... con quel che segue in
http://www.frasi.net/autore.asp?autore=Il+Burchiello+%28Domenico+Di+Giovanni%29
Post by Epimeteo
Citazione colta!
Da trattare con i guanti, però...
Paletta e sacchetto...
--
"Experience is not what happens to a man; it is what a man does
with what happens to him."
-- Aldous Huxley, Texts and Pretexts, 1932
Roger
2012-01-31 10:09:23 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Oggi ho imparato che si scrive così: "onorificenza". Io invece ho
sempre capito "onoreficenza", e così l'ho anche scritto: se non fosse
stato
per il traduttore automatico, non avrei mai appreso la forma corretta.
Tu dici "titolo onorifico" o "titolo onorefico"? :-)

Ciao,
Roger
Continua a leggere su narkive:
Loading...