Discussione:
[Non] me ne frega niente/poco/assai
(troppo vecchio per rispondere)
p***@gmail.com
2018-08-25 17:13:27 UTC
Permalink
Che differenza c`e` tra queste espressioni? io direi che "poco" e` il piu` sfumato; interessante notare, invece, come gli estremi si tocchino: "assai" e "niente" dovrebbero avere la stessa intensita` espressiva.
Bruno Campanini
2018-08-25 18:07:04 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Che differenza c`e` tra queste espressioni? io direi che "poco" e` il piu`
sfumato; interessante notare, invece, come gli estremi si tocchino: "assai" e
"niente" dovrebbero avere la stessa intensita` espressiva.
La massima intensità espressiva?
Non me ne frega un cazzo!

"Me ne frego" è stata un'esprerssione molto in voga
nel periodo fascista, quasi una dichiarazione di fede.
Io la ricordo benissimo nell'inno dei sommergibilisti... tutte le
sere alle 18:00 ascoltavo alla radio "Canzoni del tempo di guerra":
...
del nemico e delle avversità
se ne frega perché sa... che vincerà!

Bruno
Ammammata
2018-08-29 06:46:08 UTC
Permalink
Il giorno Sat 25 Aug 2018 08:07:04p, *Bruno Campanini* ha inviato su
Post by Bruno Campanini
La massima intensità espressiva?
Non me ne frega un cazzo!
https://is.gd/Ooj36k

oppure

https://is.gd/RcxyEj

e aggiungerei anche "fottesega"
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Post by Bruno Campanini
http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........
Roger
2018-08-25 22:04:09 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Che differenza c`e` tra queste espressioni? io direi che "poco" e` il piu`
sfumato; interessante notare, invece, come gli estremi si tocchino: "assai" e
"niente" dovrebbero avere la stessa intensita` espressiva.
L'unica espressione che si usa da queste parti col verbo "fregare" è
"non me ne frega niente".
Ma è un'espressione piuttosto volgare.
Solitamente si usa "importare".
- Non me ne importa niente (un tubo, un fico)
- Mi importa poco
- Mi importa molto
"Assai" in Piemonte non viene usato.
--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
p***@gmail.com
2018-08-26 04:51:35 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by p***@gmail.com
Che differenza c`e` tra queste espressioni? io direi che "poco" e` il piu`
sfumato; interessante notare, invece, come gli estremi si tocchino: "assai" e
"niente" dovrebbero avere la stessa intensita` espressiva.
L'unica espressione che si usa da queste parti col verbo "fregare" è
"non me ne frega niente".
Ma è un'espressione piuttosto volgare.
Solitamente si usa "importare".
- Non me ne importa niente (un tubo, un fico)
- Mi importa poco
- Mi importa molto
"Assai" in Piemonte non viene usato.
"me ne frega/importa assai" potrebbe essere ironico (o forse si sottintende "assai poco"?); "me ne frego assai" penso invece sia rafforzativo.

interessante a questo punto notare come "me ne frega" sia sinonimo di "me ne importa", mentre "me ne frego" sia sinonimo di "me ne disinteresso".
Roger
2018-08-26 11:01:56 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
[...]
"me ne frega/importa assai" potrebbe essere ironico (o forse si sottintende
"assai poco"?); "me ne frego assai" penso invece sia rafforzativo.
A nord del Po e forse anche del Tevere "assai" non è usato (dagli
indigeni :-)) neppure ironicamente.
--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Patrizio
2018-08-26 14:04:58 UTC
Permalink
Post by Roger
A nord del Po e forse anche del Tevere "assai" non è usato (dagli
indigeni :-)) neppure ironicamente.
Confermo la congettura (o quasi certezza, credo) e la estendo verso Est.
Post by Roger
Ciao,
Roger
ciao
Patrizio
Klaram
2018-08-26 14:07:41 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
[...]
"me ne frega/importa assai" potrebbe essere ironico (o forse si sottintende
"assai poco"?); "me ne frego assai" penso invece sia rafforzativo.
A nord del Po e forse anche del Tevere "assai" non è usato (dagli indigeni
:-)) neppure ironicamente.
Non è usato neanche a sud del Po, Liguria compresa.
A nord del Tevere non so, sicuramente si usa molto in Toscana. :))

k
Barone Barolo
2018-08-28 17:06:01 UTC
Permalink
Post by Klaram
Non è usato neanche a sud del Po, Liguria compresa.
A nord del Tevere non so, sicuramente si usa molto in Toscana. :))
Assai + aggettivo mi sembra relativamente comune in un italiano formale. Non è assai comune, ma neanche assai raro :-)

Assai utilizzato come avverbio assoluto, invece, conferisce immediatamente una sfumatura meridionale. "Ho mangiato assai" non potrei mai né dirlo né scriverlo, se non in situazioni ironiche.

--bb
Valerio Vanni
2018-08-28 22:37:09 UTC
Permalink
Post by Roger
L'unica espressione che si usa da queste parti col verbo "fregare" è
"non me ne frega niente".
Ma è un'espressione piuttosto volgare.
Solitamente si usa "importare".
- Non me ne importa niente (un tubo, un fico)
Io conosco quest'espressione, riferita a un terzo per dire che si
disinteressa di qualcosa.

"Sì... Gl'importa un cazzo assai...".
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Loading...