Discussione:
Re o re?
(troppo vecchio per rispondere)
Dario de Judicibus
2006-02-26 12:45:18 UTC
Permalink
Secondo voi, se parlo di un sovrano, debbo scrivere Re Pincopallino oppure
re Pincopallino? In generale, quando si usa la maiuscola (a parte a inizio
frase, ovviamente) con i titoli nobiliari di fronte al nome? Conte X o conte
X? Barone Y o barone Y? E se non metto il nome, va in maiuscolo o
minuscolo? Ad esempio «Tizio fu un grande re» oppure «Tizio fu un grande
Re»? E ancora «Il re ha detto di metterlo in prigione» oppure «Il Re ha
detto di metterlo in prigione»?

Io userei la maiuscole SEMPRE davanti al nome (Re Pincopallino...), MAI se
usato come in modo generico (...fu un grande re) e SEMPRE se usato in modo
specifico a indicare un determinato individuo (Il Re ha detto...). Che ne
pensate?

Grazie in anticipo.

Dario de Judicibus
Karla
2006-02-26 13:32:14 UTC
Permalink
Post by Dario de Judicibus
Secondo voi, se parlo di un sovrano, debbo scrivere Re Pincopallino oppure
re Pincopallino? In generale, quando si usa la maiuscola (a parte a inizio
frase, ovviamente) con i titoli nobiliari di fronte al nome? Conte X o conte
X? Barone Y o barone Y? E se non metto il nome, va in maiuscolo o
minuscolo? Ad esempio «Tizio fu un grande re» oppure «Tizio fu un grande
Re»? E ancora «Il re ha detto di metterlo in prigione» oppure «Il Re ha
detto di metterlo in prigione»?
I titoli associati al nome si scrivono in minuscolo:

il presidente Ciampi,
l'avvocato Agnelli,
il cardinal Ruini,
il duca D'Aosta,
re Umberto ecc.,

fanno eccezione i titoli reverenziali: Altezza Reale, Sua Eccellenza,
Sua Eminenza ecc.

Quindi, io direi "tizio fu un grande re", "il re ha detto..." ecc.

Ci vuole la maiuscola anche quando ci si rivolge direttamente, ad
esempio in una lettera: Al Principe Pinco, All'Avvocato Pallino ecc.,
oppure: Signor Ministro..., ... caro Duca... ecc.
Post by Dario de Judicibus
Grazie in anticipo.
Prego in posticipo.

k
Bruno Campanini
2006-02-26 12:02:23 UTC
Permalink
Post by Karla
il presidente Ciampi,
l'avvocato Agnelli,
il cardinal Ruini,
il duca D'Aosta,
re Umberto ecc.,
Per la simpatia che presso di me riscuote la monarchia
- la nostra ex casa regnante in particolare - io scriverei
addirittura " re umberto ".
Però credo di non aver mai visto scritto " re Xxxx ",
ma sempre " Re Xxxx ".

In UK si scrive " Queen Elisabeth ".
O loci, o mores!

Bruno
ADPUF
2006-02-28 23:12:58 UTC
Permalink
Post by Karla
Ci vuole la maiuscola anche quando ci si rivolge direttamente, ad
esempio in una lettera: Al Principe Pinco, All'Avvocato Pallino ecc.,
oppure: Signor Ministro..., ... caro Duca... ecc.
Sapevate che per scrivere al re non occorreva il francobollo?
Adesso questo privilegio dovrebbe essere ancora valido scrivendo
al presidente della repubblica .
(stesso indirizzo: Quirinale, Roma)
Post by Karla
Post by Dario de Judicibus
Grazie in anticipo.
Prego in posticipo.
Noncediché in extracipo.
--
º¿º
Riccardomustodario
2006-02-26 14:55:56 UTC
Permalink
Post by Dario de Judicibus
Secondo voi, se parlo di un sovrano, debbo scrivere Re Pincopallino oppure
re Pincopallino? In generale, quando si usa la maiuscola (a parte a inizio
frase, ovviamente) con i titoli nobiliari di fronte al nome? Conte X o conte
X? Barone Y o barone Y? E se non metto il nome, va in maiuscolo o
minuscolo? Ad esempio «Tizio fu un grande re» oppure «Tizio fu un grande
Re»? E ancora «Il re ha detto di metterlo in prigione» oppure «Il Re ha
detto di metterlo in prigione»?
Io userei la maiuscole SEMPRE davanti al nome (Re Pincopallino...), MAI se
usato come in modo generico (...fu un grande re) e SEMPRE se usato in modo
specifico a indicare un determinato individuo (Il Re ha detto...). Che ne
pensate?
- un Re che vale mettilo in Re ed uno meno in re chi te lo vieta?
- la regola
- Quale?
- quella dell'evoluzione del linguaccio che ci sta cinesizzando
facendoci massa


2-02 Embraceable You.m4a
02 SwingMisterCharlie.m4a
2-12 FDR Jones.m4a
13 InBetween.m4a
55 The Drum Song With Listen To The Mustn'ts By Shel Silverstein.m4a
2-11 How About You_.m4a
03 EverybodySing.m4a
2-01 Figaro.m4a
2-05 I'm Nobody's Baby.m4a
2-03 Swanee.m4a
18 OceansApart.m4a
2-10 The Star Of The East.m4a
2-17 That Old Black Magic.m4a
05 YouMadeMeLoveyou.m4a
07 CryBabyCry.m4a
2-07 The Wearing Of The Green.m4a
08 SleepMyBabySleep.m4a
2-13 Blues In The Night.m4a
09 ItNeverRainsButWhatItPours.m4a
11 OverTheRainbow.m4a
2-04 Buds Won't Bud.m4a
2-14 Last Call For Love.m4a
01 Stompin'AtTheSavoy.m4a
19 Figaro.aiff
2-06 Can This Be The End Of The Rainbow.m4a
2-18 I Never New.m4a
16 FascinatingRhythm.m4a
2-15 On The Sunny Side Of The Street.m4a
17 I'mJustWildAboutHarry.m4a
15 Zing!WentTheStringOfMyHeart.m4a
04 AllGod'sChildrenGotRhythm.m4a
2-09 The Birthday Of A King.m4a
10 ThePinsInTheSky.m4a
12 TheJitterburg.m4a
2-08 A Pretty Girl Milking Her Cow.m4a
14 SweetSixteen.m4a
2-16 Poor Little Rich Girl.m4a
Alessandro Di Candia
2006-03-02 15:34:05 UTC
Permalink
Post by Dario de Judicibus
Secondo voi, se parlo di un sovrano, debbo scrivere Re Pincopallino oppure
re Pincopallino? In generale, quando si usa la maiuscola (a parte a inizio
frase, ovviamente) con i titoli nobiliari di fronte al nome? Conte X o conte
X? Barone Y o barone Y? E se non metto il nome, va in maiuscolo o
minuscolo? Ad esempio «Tizio fu un grande re» oppure «Tizio fu un grande
Re»? E ancora «Il re ha detto di metterlo in prigione» oppure «Il Re ha
detto di metterlo in prigione»?
Io userei la maiuscole SEMPRE davanti al nome (Re Pincopallino...), MAI se
usato come in modo generico (...fu un grande re) e SEMPRE se usato in modo
specifico a indicare un determinato individuo (Il Re ha detto...). Che ne
pensate?
Grazie in anticipo.
Dario de Judicibus
_____________________________________________________________

In genere le alte cariche pubbliche vanno sempre in maiuscolo.
Ogni tanto, però, conta anche la simpatia che hai per la carica in
questione: io da cinque anni scrivo sempre "presidente del consiglio" con la
minuscola.

Continua a leggere su narkive:
Loading...