Discussione:
Testo di una canzone per bambini
(troppo vecchio per rispondere)
Colette
2006-06-08 07:15:12 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

Ho cercato con Google.it, ma non ho trovato il testo della
canzone "La ricetta della felicità". Ne ho bisogno per un'alunna
francese che vuole imparare l'italiano. Qualcuno può aiutarmi,
per piacere?
Grazie in anticipo!
--
Colette
castore senza pollice
2006-06-08 07:28:34 UTC
Permalink
Post by Colette
Post by Colette
Ho cercato con Google.it, ma non ho trovato il testo della
canzone "La ricetta della felicità".
Purtroppo non ho mai sentito niente del genere. Solo Felicità di Al Bano e
Romina, Donna Felicità e roba simile, che non mi sembra il caso di
propinare a bambimni.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Enrico C
2006-06-08 07:32:28 UTC
Permalink
Post by Colette
Ho cercato con Google.it, ma non ho trovato il testo della
canzone "La ricetta della felicità". Ne ho bisogno per un'alunna
francese che vuole imparare l'italiano. Qualcuno può aiutarmi,
Questa?

===

L'uomo sopra i muri della città
sembra che dia serenità
Lui sorride e dice che porterà
comodità e libertà
Ma c'è qualcosa che non è mai chiaro in lui
che nel suo sguardo non mi fa fidare mai
La ricetta della felicità
sembra che sia
l'infedeltà
Sento parlare di rinnovamento e poi
vedo i fantasmi del passato intorno a noi

Ballando nei giorni del mondo " senza un riferimento "
in bilico tra mille identità
mi cerco, mi trovo, mi perdo " in un solo momento "
l'effimero si mangia la realtà
Qualcuno forse un giorno ce lo spiegherà
chi siamo, chi ci muove e come finirà

Cerco un punto fermo dentro di me
per onestà verso di te
Tutti hanno un consiglio che tu non vuoi
la panacea dei mali tuoi
E intanto vedo gente in uno stadio che
non sa frenare più la belva dentro sè

Ballando.......
..............................e come finirà
Qualcuno di sicuro ce lo spiegherà
chi siamo, chi ci muove e come " senza un riferimento "
......finirà


http://angolotesti.leonardo.it/M/testi_canzoni_michele_zarrillo_1034/testo
_canzone_ballando_nei_giorni_del_mondo_42103.html
--
Enrico C

=======================================
http://www.lillathedog.net/icling/dizionari_inglese.html
Enrico C
2006-06-08 07:33:53 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Post by Colette
Ho cercato con Google.it, ma non ho trovato il testo della
canzone "La ricetta della felicità". Ne ho bisogno per un'alunna
francese che vuole imparare l'italiano. Qualcuno può aiutarmi,
Questa?
La ricetta della felicità
sembra che sia
l'infedeltà
No, non pare per bambini!
--
Enrico C

=======================================
http://www.lillathedog.net/icling/dizionari_inglese.html
Colette
2006-06-08 09:04:01 UTC
Permalink
Post by Enrico C
No, non pare per bambini!
In effetti, è bella ma non è questa. Assomiglia a una "vera"
ricetta:
"Metti un grazie.... amicizia.... una carezza... Aggiungi...
cuoci...." (o qualcosa dello stesso genere).
Grazie lo stesso!
Ciao,
--
Colette
Roger
2006-06-08 07:50:36 UTC
Permalink
Post by Colette
Ciao a tutti,
Ho cercato con Google.it, ma non ho trovato il testo della
canzone "La ricetta della felicità". Ne ho bisogno per un'alunna
francese che vuole imparare l'italiano. Qualcuno può aiutarmi,
per piacere?
Grazie in anticipo!
Per insegnare l'italiano a una bambina, forse sarebbero
più indicati i testi delle canzoni dello Zecchino d'Oro.

Eccone una:

Nella cantina di un palazzone
tutti i gattini senza padrone
organizzarono una riunione
per precisare la situazione.

Quarantaquattro gatti,
in fila per sei col resto di due,
si unirono compatti,
in fila per sei col resto di due,
coi baffi allineati,
in fila per sei col resto di due,
le code attorcigliate,
in fila per sei col resto di due.
Post by Colette
--
Colette
Ciao,
Roger
--
FAQ di ICLIt:
http://www.mauriziopistone.it/testi/linguaitaliana.html

"In certi paesi i cacciatori di teste non avrebbero un compito facile."
(Stanislaw J. Lec)
Colette
2006-06-08 09:04:05 UTC
Permalink
Post by Roger
Per insegnare l'italiano a una bambina, forse sarebbero
più indicati i testi delle canzoni dello Zecchino d'Oro.
Ne ho trovate; sono piacevoli, ma cerco precisamente questa
"ricetta'.
Grazie lo stesso. (la "salvo"!) :)
Provo il tuo collegamento poi vi dico se l'ho trovata.

Ciao,
--
Colette
Enrico Gregorio
2006-06-08 11:25:13 UTC
Permalink
Post by Roger
Nella cantina di un palazzone
tutti i gattini senza padrone
organizzarono una riunione
per precisare la situazione.
Quarantaquattro gatti,
in fila per sei col resto di due,
...
A uno studente, pochi giorni fa, stavo chiedendo di parlare della
divisione con resto. Ovviamente l'esempio principe è sempre quello dei
quarantaquattro gatti che, messi in fila per sei, danno un resto di due.

Chiestogli qual è la parola chiave (doveva ovviamente essere "resto")
rispose "gatto".

Perché? Be', semplice: viene dalla provincia di una città veneta nota
per peculiari abitudini alimentari (non solo baccalà).

Ciao
Enrico
Fiorelisa
2006-06-08 15:18:30 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
A uno studente, pochi giorni fa, stavo chiedendo di parlare della
divisione con resto. Ovviamente l'esempio principe è sempre quello dei
quarantaquattro gatti che, messi in fila per sei, danno un resto di due.
Chiestogli qual è la parola chiave (doveva ovviamente essere "resto")
rispose "gatto".
Perché? Be', semplice: viene dalla provincia di una città veneta nota
per peculiari abitudini alimentari (non solo baccalà).
Veneziani gran signori,
Padovani gran dotori,
Visentini magna gati,
Veronesi tuti mati,
Udinesi castelani
col cognome de Furlani,
Trevisani pan e tripe,
Rovigoti baco e pipe,
i Cremaschi fa cojoni,
i Bressan tajacantoni,
ghe n'è anca de pì tristi:
Bergamaschi brusa cristi.
Epimeteo
2006-06-08 15:58:42 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Veneziani gran signori,
Padovani gran dotori,
Visentini magna gati,
Veronesi tuti mati,
Udinesi castelani
col cognome de Furlani,
Trevisani pan e tripe,
Rovigoti baco e pipe,
i Cremaschi fa cojoni,
i Bressan tajacantoni,
Bergamaschi brusa cristi.
Bella!
Ma chi sta parlando, un trentino, un triestino o un calabrese?

Ciao,
Epimeteo
---
"Que c'est triste Venise
au temps des amours mortes,
que c'est triste Venise
quand on ne s'aime plus..."
(cit. veneta)
Father McKenzie
2006-06-08 18:53:25 UTC
Permalink
Stasera l'aria è fresca: potrebbero venirmi dei pensieri, più dolci
del vino che bevi, più chiari delle tue risposte. "Epimeteo"
Post by Epimeteo
Ma chi sta parlando, un trentino, un triestino o un calabrese?
Un calabrese non parla mai, tranne che nelle occasioni solenni.

--
“il vero amore / è negli occhi dei cani vagabondi”
Federico Fiumani (Diaframma)
Danilo Giacomelli
2006-06-08 19:10:41 UTC
Permalink
"Epimeteo" <***@tin.it> ha scritto ...
...........
Post by Epimeteo
Bella!
Ma chi sta parlando, un trentino, un triestino o un calabrese?
Un generico soldato di ventura al servizio della Serenissima.

ciao
--
Danilo Giacomelli
--------------------------
In base alla pelle molto chiara si ritiene che [la neonata abbandonata] sia
di origine slava.
Infatti nella zona vi sono molti clandestini rumeni ed albanesi.
(da un TG)
--------------------------
Father McKenzie
2006-06-08 18:52:44 UTC
Permalink
Stasera l'aria è fresca: potrebbero venirmi dei pensieri, più dolci
del vino che bevi, più chiari delle tue risposte. Fiorelisa
Post by Fiorelisa
Veneziani gran signori,
Padovani gran dotori,
Visentini magna gati,
Veronesi tuti mati,
Se no i xè mati no li volemo.

--
“il vero amore / è negli occhi dei cani vagabondi”
Federico Fiumani (Diaframma)
Roger
2006-06-08 07:57:38 UTC
Permalink
Post by Colette
Ciao a tutti,
Ho cercato con Google.it, ma non ho trovato il testo della
canzone "La ricetta della felicità". Ne ho bisogno per un'alunna
francese che vuole imparare l'italiano. Qualcuno può aiutarmi,
per piacere?
Grazie in anticipo!
Qui trovi moltissime canzoni, filastrocche e altro materiale per bambini:

http://www.filastrocche.it/default.asp

C'è anche una canzone dedicata alla felicità:

http://www.filastrocche.it/leggi.asp?id=9287&posizione=29> --

È forse questa?
Post by Colette
Colette
Ciao,
Roger
--
FAQ di ICLIt:
http://www.mauriziopistone.it/testi/linguaitaliana.html

"In certi paesi i cacciatori di teste non avrebbero un compito facile."
(Stanislaw J. Lec)
Colette
2006-06-08 09:10:29 UTC
Permalink
Post by Roger
http://www.filastrocche.it/default.asp
L'ho già messo nei miei "preferiti"!
Post by Roger
http://www.filastrocche.it/leggi.asp?id=9287&posizione=29> --
È forse questa?
Non funziona, ma ho visto su questo sito una "Canzone della
felicità", e non è questa.
Grazie lo stesso.

Ciao,
--
Colette
Roger
2006-06-08 09:12:05 UTC
Permalink
Post by Colette
Non funziona, ma ho visto su questo sito una "Canzone della
felicità", e non è questa.
Grazie lo stesso.
Prova adesso:

http://www.filastrocche.it/leggi.asp?id=9287&posizione=29

Ciao,
Roger
--
FAQ di ICLIt:
http://www.mauriziopistone.it/testi/linguaitaliana.html

"In certi paesi i cacciatori di teste non avrebbero un compito facile."
(Stanislaw J. Lec)
Colette
2006-06-08 16:59:53 UTC
Permalink
Post by Roger
http://www.filastrocche.it/leggi.asp?id=9287&posizione=29
Carina, ma non è questa.

Ciao,
--
Colette
Epimeteo
2006-06-08 14:13:14 UTC
Permalink
Post by Colette
Post by Roger
È forse questa?
Non funziona, ma ho visto su questo sito una "Canzone della
felicità", e non è questa.
Grazie lo stesso.
Eh, chi ha detto che "la felicità non è di questo mondo"?
(Qoelet o Colette?)

Ciao,
Epimeteo
---
"...andando piano lei trovò
la felicità,
un bosco di carote,
un mare di gelato
che lei correndo troppo
non aveva mai notato
e un biondo tartarugo corazzato..."
(cit. felice)
Continua a leggere su narkive:
Loading...