Discussione:
Gross post
(troppo vecchio per rispondere)
Buttha
2004-05-12 09:07:55 UTC
Permalink
Salve, devo redimere una questione:
si dice grasse risate, crasse risate o entrambi?
Quali le differenze?
--
http://e-0.org
U.
2004-05-12 09:13:09 UTC
Permalink
Post by Buttha
si dice grasse risate, crasse risate o entrambi?
Quali le differenze?
Aggiungerei, crassa ignoranza o grassa ignoranza?
Lillino il lurido
2004-05-12 09:13:45 UTC
Permalink
Post by U.
Aggiungerei, crassa ignoranza o grassa ignoranza?
cazzo centra sergio, ora?



Lil
edi'® (E.D.)
2004-05-12 09:15:31 UTC
Permalink
Post by Buttha
si dice grasse risate, crasse risate o entrambi?
Quali le differenze?
Molto sottili:
"crasse" sono le risate volgari,
"grasse" quelle smodate, esagerate.
Per quanto mi riguarda considero le due
espressioni equivalenti.

Ciao, edi'®
Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
2004-05-12 09:23:51 UTC
Permalink
Post by edi'® (E.D.)
"crasse" sono le risate volgari,
"grasse" quelle smodate, esagerate.
Per quanto mi riguarda considero le due
espressioni equivalenti.
Boh. Per me le risate crasse sono volgari, quelle grasse sono rumorose.

P.
P.S.: edì, quando un articolo è in crucimposto su it.disussioni.litigi
conviene togliere il crucimposto sicuramente.
--
Passo lento, disinvolto e spensierato degli alpini che marciano
cantando sotto le parabole successive e accanite degli shrapnels.
edi'® (E.D.)
2004-05-12 09:40:43 UTC
Permalink
"Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista" ha scritto
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
edì, quando un articolo è in crucimposto su it.disussioni.litigi
conviene togliere il crucimposto sicuramente.
Bonardi,
lei ha ragione da vendere!

Il suo consiglio dimostra che lei è persona competente
e saggia, così come la maggioranza di coloro che sono
nati nel '64.

;-) edi'®
Karla
2004-05-12 15:21:04 UTC
Permalink
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
Post by edi'® (E.D.)
"crasse" sono le risate volgari,
"grasse" quelle smodate, esagerate.
Per quanto mi riguarda considero le due
espressioni equivalenti.
Boh. Per me le risate crasse sono volgari, quelle grasse sono rumorose.
Mi piacerebbe sentirle per conoscere la differenza tra risate
volgari(uha, uha, uha?) e risate rumorose (ah, ah, ah forte?).

Nel dubbio, solo risate magre e snelle (eh,eh,eh).

K
Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
2004-05-12 15:36:29 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
Boh. Per me le risate crasse sono volgari, quelle grasse sono rumorose.
Mi piacerebbe sentirle per conoscere la differenza tra risate
volgari(uha, uha, uha?) e risate rumorose (ah, ah, ah forte?).
Uhm®...
risata crassa: ahr, ahr, ahr!
risata grassa: ah ha oh oh ho aha Uah UAH aha UAHAhaHAhaHAhahaaa!!!

P.
--
Passo lento, disinvolto e spensierato degli alpini che marciano
cantando sotto le parabole successive e accanite degli shrapnels.
U.
2004-05-12 09:32:26 UTC
Permalink
On Wed, 12 May 2004 11:15:31 +0200, "edi'® \(E.D.\)"
Post by edi'® (E.D.)
Post by Buttha
si dice grasse risate, crasse risate o entrambi?
Quali le differenze?
"crasse" sono le risate volgari,
"grasse" quelle smodate, esagerate.
Per quanto mi riguarda considero le due
espressioni equivalenti.
Sciocchezze.
Per te una risata esagerata è sempre volgare?
Betelgeuse
2004-05-12 09:31:21 UTC
Permalink
"Buttha"
Post by Buttha
si dice grasse risate, crasse risate o entrambi?
Quali le differenze?
Etimologicamente parlando grasso e crasso derivano entrambi
dal latino crassum.
Conseguenzialmente a cio' e' definitivo che U. possa suscitare nella
medesima misura tanto delle crasse quanto delle grasse risate
col beneplacito della crusca.

--
Betelgeuse
[gianluca bove il vero visconte dimezzato...
ovvero un ignavo imbecille testa di cazzo
Da 'Anagrammi per un anno' ed. Sarcazzo]
_ _ _ _ _
http://snipurl.com/bove_coglione
U.
2004-05-12 09:36:08 UTC
Permalink
On Wed, 12 May 2004 09:31:21 GMT, "Betelgeuse"
Post by Betelgeuse
Etimologicamente parlando grasso e crasso derivano entrambi
dal latino crassum.
Conseguenzialmente a cio' e' definitivo che U. possa suscitare nella
medesima misura tanto delle crasse quanto delle grasse risate
col beneplacito della crusca.
Il cazzo. Qui si parla di una locuzione, non del significato delle
parole che la compongono.
Betelgeuse
2004-05-12 09:50:21 UTC
Permalink
Post by U.
On Wed, 12 May 2004 09:31:21 GMT, "Betelgeuse"
Post by Betelgeuse
Etimologicamente parlando grasso e crasso derivano entrambi
dal latino crassum.
Conseguenzialmente a cio' e' definitivo che U. possa suscitare nella
medesima misura tanto delle crasse quanto delle grasse risate
col beneplacito della crusca.
Il cazzo. Qui si parla di una locuzione, non del significato delle
parole che la compongono.
Allora sei fottuto.

1) http://www.demauroparavia.it/28730 (2 agg. CO fig., volgare, grossolano:
risata crassa, ignoranza crassa, particolarmente smaccata e vistosa)


2) http://www.demauroparavia.it/50180 ( 7 CO fig., di modo di fare e di
parlare, grossolano, volgare | di risata, irrefrenabile e sguaiata )

Muori.

--
Betelgeuse
[gianluca bove il vero visconte dimezzato...
ovvero un ignavo imbecille testa di cazzo
Da 'Anagrammi per un anno' ed. Sarcazzo]
_ _ _ _ _
http://snipurl.com/bove_coglione
U.
2004-05-12 09:53:28 UTC
Permalink
On Wed, 12 May 2004 09:50:21 GMT, "Betelgeuse"
Post by Betelgeuse
Post by U.
Il cazzo. Qui si parla di una locuzione, non del significato delle
parole che la compongono.
Allora sei fottuto.
risata crassa, ignoranza crassa, particolarmente smaccata e vistosa)
2) http://www.demauroparavia.it/50180 ( 7 CO fig., di modo di fare e di
parlare, grossolano, volgare | di risata, irrefrenabile e sguaiata )
Muori.
Dal ridere, al limite.

Settembre parlava di una grossa risata, appunto irrefrenabile enon di
una risata crassa.
Betelgeuse
2004-05-12 09:58:28 UTC
Permalink
Post by U.
On Wed, 12 May 2004 09:50:21 GMT, "Betelgeuse"
Post by Betelgeuse
Post by U.
Il cazzo. Qui si parla di una locuzione, non del significato delle
parole che la compongono.
Allora sei fottuto.
risata crassa, ignoranza crassa, particolarmente smaccata e vistosa)
2) http://www.demauroparavia.it/50180 ( 7 CO fig., di modo di fare e di
parlare, grossolano, volgare | di risata, irrefrenabile e sguaiata )
Muori.
Dal ridere, al limite.
Si, ma grasso o crasso?
Post by U.
Settembre parlava di una grossa risata, appunto irrefrenabile e non di
una risata crassa.
Si, si, ma con ordine: crassa risata, come locuzione, esiste?

--
Betelgeuse
[gianluca bove il vero visconte dimezzato...
ovvero un ignavo imbecille testa di cazzo
Da 'Anagrammi per un anno' ed. Sarcazzo]
_ _ _ _ _
http://snipurl.com/bove_coglione
U.
2004-05-12 09:59:44 UTC
Permalink
On Wed, 12 May 2004 09:58:28 GMT, "Betelgeuse"
Post by Betelgeuse
Post by U.
Settembre parlava di una grossa risata, appunto irrefrenabile e non di
una risata crassa.
Si, si, ma con ordine: crassa risata, come locuzione, esiste?
Ora sì, evidentemente.
Ma tu non segui il gruppo, altrimenti non avresti fatto questa
domanda.
Grassa ignoranza, esiste?
september
2004-05-12 09:58:38 UTC
Permalink
Post by U.
On Wed, 12 May 2004 09:50:21 GMT, "Betelgeuse"
Post by Betelgeuse
Post by U.
Il cazzo. Qui si parla di una locuzione, non del significato delle
parole che la compongono.
Allora sei fottuto.
risata crassa, ignoranza crassa, particolarmente smaccata e vistosa)
2) http://www.demauroparavia.it/50180 ( 7 CO fig., di modo di fare e di
parlare, grossolano, volgare | di risata, irrefrenabile e sguaiata )
Muori.
Dal ridere, al limite.
Settembre parlava di una grossa risata, appunto irrefrenabile enon di
una risata crassa.
e' uno spettacolo penoso!!!!

qualcuno gli tolga quel sacchetto del pattume dalla testa e il
guinzaglio ...

per favore
luciana
2004-05-12 10:09:05 UTC
Permalink
Togliete il crucimposto!
--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
_Voi siete L'Eccelsa.
Voi che passate, voi siete l' Eccelsa.
E passate così, per vie terrene!
Chi osa? Chi vi prende? Chi vi tiene?_
Gabriele d'Annunzio
Post by september
Post by U.
On Wed, 12 May 2004 09:50:21 GMT, "Betelgeuse"
Post by Betelgeuse
Post by U.
Il cazzo. Qui si parla di una locuzione, non del significato delle
parole che la compongono.
Allora sei fottuto.
risata crassa, ignoranza crassa, particolarmente smaccata e vistosa)
2) http://www.demauroparavia.it/50180 ( 7 CO fig., di modo di fare e di
parlare, grossolano, volgare | di risata, irrefrenabile e sguaiata )
Muori.
Dal ridere, al limite.
Settembre parlava di una grossa risata, appunto irrefrenabile enon di
una risata crassa.
e' uno spettacolo penoso!!!!
qualcuno gli tolga quel sacchetto del pattume dalla testa e il
guinzaglio ...
per favore
U.
2004-05-12 10:11:46 UTC
Permalink
Post by luciana
Togliete il crucimposto!
Lo tolga lei.
VisconteDimezzato®
2004-05-12 10:16:00 UTC
Permalink
Post by september
Post by U.
On Wed, 12 May 2004 09:50:21 GMT, "Betelgeuse"
Post by Betelgeuse
Post by U.
Il cazzo. Qui si parla di una locuzione, non del significato delle
parole che la compongono.
Allora sei fottuto.
risata crassa, ignoranza crassa, particolarmente smaccata e vistosa)
2) http://www.demauroparavia.it/50180 ( 7 CO fig., di modo di fare e di
parlare, grossolano, volgare | di risata, irrefrenabile e sguaiata )
Muori.
Dal ridere, al limite.
Settembre parlava di una grossa risata, appunto irrefrenabile enon di
una risata crassa.
e' uno spettacolo penoso!!!!
qualcuno gli tolga quel sacchetto del pattume dalla testa e il
guinzaglio ...
per favore
ma scherzi?
Qui c'è gente che si sta "spiccicando dalle risate"
(cit. & LOL, september).

--
"motivami perché sarei tonta. Son stanca di questa storia
che si trascina" (september)
Sghignazio
2004-05-12 10:52:37 UTC
Permalink
Post by VisconteDimezzato®
Qui c'è gente che si sta "spiccicando dalle risate"
(cit. & LOL, september).
Sbagliato.
Tella aveva scritto "spiaccicare parola"
Riesci a sbagliare anche sugli errori degli altri.

S:>>>
--
.. ma lì ce lo show quasi circense per la scena pontina e i miei amici
venuti a guardarmi (guarda questo mio amico come suona!) e le donne
a stramazzare sotto il palco cercando di sbottonarmi i pantaloni
alla ricerca del mio glande strappandosi perizoma e lanciandomi regiseni.

(E chi se non lui?) Il Bove live.

http://groups.google.it/groups?selm=0gqhpvk1d94k7g6ocnurt7pvmeq7mm86rc%404ax.com


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
__Luther__Blissett__
2004-05-12 10:11:24 UTC
Permalink
Post by U.
Post by Betelgeuse
Allora sei fottuto.
risata crassa, ignoranza crassa, particolarmente smaccata e vistosa)
2) http://www.demauroparavia.it/50180 ( 7 CO fig., di modo di fare e di
parlare, grossolano, volgare | di risata, irrefrenabile e sguaiata )
Muori.
Dal ridere, al limite.
Settembre parlava di una grossa risata, appunto irrefrenabile enon di
una risata crassa.
Cazzo sento il rumore delle tue unghie fin qui.

/
Bruno Campanini
2004-05-12 12:25:56 UTC
Permalink
Post by Buttha
si dice grasse risate, crasse risate o entrambi?
Quali le differenze?
Quella questione va redenta?
Quali grossi peccati avrà mai commesso?

Oppure quella questione va solo dirim... perbacco,
dirimere non ha participio passato!

Crassa figliuolo, crassa risata come crassa ignoranza;
rende più l'idea della grossolanità.

Bruno
Buttha
2004-05-12 12:28:34 UTC
Permalink
On Wed, 12 May 2004 12:25:56 GMT, "Bruno Campanini"
Post by Buttha
redimere
dirimere
Mi ho confonduto, Bruno.
--
http://e-0.org
Carlo
2004-05-12 12:35:38 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Oppure quella questione va solo dirim... perbacco,
dirimere non ha participio passato!
Come non esiste il participio passato di "dirìmere"?!
E questo cos'è?!
http://www.verbix.com/webverbix/go.asp?D1=4&H1=104&T1=dirimere

Anche se a me piace molto di più "diretto".
Non so perché, ma suona molto bene (tutto soggettivo, sia inteso!): "Ho
diretto una controversia", perché "dirimere", diciamolo, sa anche di
"dirìgere"...

Tu che ne pensi, Bruno?

Ciao


Carlo
Epimeteo
2004-05-12 13:50:22 UTC
Permalink
Post by Carlo
Come non esiste il participio passato di "dirìmere"?!
E questo cos'è?!
http://www.verbix.com/webverbix/go.asp?D1=4&H1=104&T1=dirimere
Verbix ha colpito ancora!
Post by Carlo
Anche se a me piace molto di più "diretto".
"Ho diretto una controversia", perché "dirimere", diciamolo, sa anche
di "dirìgere"...
Tu che ne pensi, Bruno?
Sono perplesso...
Carlo, se posso permettermi di rispondere al posto di Bruno, penso che
"diretto" non vada bene, appunto perché è già il participio passato di
"dirigere".
Perché invece non usare "diresso"? E' nuovo e ricorda il "perplesso" di
"perplimere" o il "soppresso" di "sopprimere". A meno che tu non voglia
usare "dirento", che ricorda il "redento" di "redimere"...

Ciao,
Epimeteo
FB
2004-05-12 13:52:59 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Perché invece non usare "diresso"? E' nuovo e ricorda il "perplesso" di
"perplimere" o il "soppresso" di "sopprimere".
Faccia di palta! Marrano! L'inventai io stesso medesimo.

Riconosco anch'io che non si può portare a esempio "perplesso" per
"perplimere", visto che è venuto prima "perplesso", o no?


Ciao, FB
--
Mrs. Palmer, in her way, was equally angry. 'She was determined to drop his
acquaintance immediately, and she was very thankful that she had never been
acquainted with him at all'.
Epimeteo
2004-05-12 14:06:14 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Epimeteo
Perché invece non usare "diresso"? E' nuovo e ricorda il "perplesso"
di "perplimere" o il "soppresso" di "sopprimere".
Faccia di palta! Marrano! L'inventai io stesso medesimo.
E' vero, uomo inutile, ma lo vidi troppo tardi, distratto da un chicco
d'uva cilena che mi era caduto mentre leggevo i messaggi!

[E poi sono le 16: a quest'ora non sei di norma occupato a consumare la
tua macromerenda?]

Epimeteo
FB
2004-05-12 14:20:58 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
E' vero, uomo inutile, ma lo vidi troppo tardi, distratto da un chicco
d'uva cilena che mi era caduto mentre leggevo i messaggi!
Ultroneo! (me lo disse Roscio, buonanima) A proposito di scomparsi, che lei
sappia Fadar Mecchenzi è in ritiro spirituale?
Post by Epimeteo
[E poi sono le 16: a quest'ora non sei di norma occupato a consumare la
tua macromerenda?]
Le 16? FFiuuuum!


Ciao, FB
--
Mrs. Palmer, in her way, was equally angry. 'She was determined to drop his
acquaintance immediately, and she was very thankful that she had never been
acquainted with him at all'.
Karla
2004-05-12 15:21:15 UTC
Permalink
Post by FB
Ultroneo! (me lo disse Roscio, buonanima) A proposito di scomparsi, che lei
sappia Fadar Mecchenzi è in ritiro spirituale?
Il padre ogni tanto si fa vivo, ma Roscio che fine avrà fatto? E
Sergio? Manca un po' di sicilianità.

K
Epimeteo
2004-05-12 18:55:48 UTC
Permalink
Post by FB
Ultroneo! (me lo disse Roscio, buonanima) A proposito di scomparsi,
che lei sappia Fadar Mecchenzi è in ritiro spirituale?
No, uomo senza qualità, il Reverendo ha gettato la tonaca alle ortiche
ed è fuggito con una turista scozzese. Di recente è stato visto in
Scozia alla guida di un gregge di pecore affamate.

[Mi giunge notizia che, rimpianto ed evocato dai lupi ICLIsti , il
Reverendo è stato visto poco fa aggirarsi nel niusgruppo mentre
distribuiva manciate di saggezza e di santità.]

Ciao,
Epimeteo
FB
2004-05-12 19:16:18 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
No, uomo senza qualità
Taccia, amante di Lady Luciatterley (mi do del pulcino et cucciolo a
priori).
Post by Epimeteo
il Reverendo ha gettato la tonaca alle ortiche
Mi dicono che l'abbia ripresa. Chissà che ridere, noi, quando l'indosserà
di nuovo, lui.
Post by Epimeteo
ed è fuggito con una turista scozzese. Di recente è stato visto in
Scozia alla guida di un gregge di pecore affamate.
Vabbè, sempre pastore...


Ciao, FB
--
L'importante è che risplenda tu, sola primadonna e immarcescibile leggenda
del tuo pianerottolo.

Lucangel
Epimeteo
2004-05-13 05:25:13 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Epimeteo
No, uomo senza qualità
Taccia, amante di Lady Luciatterley (mi do del pulcino et cucciolo a
priori).
Sarà meglio che tacci lei, uomo a una dimensione, anzi uomo a una e una
sola dimensione, anzi l'unico uomo più a una e una sola dimensione... e
continuerei, se non mi aspettasse una parca e sana colazione (una
spremuta d'arance, un tè con il miele di tiglio, due kiwi, due fette
biscottate integrali, due fette biscottate con psillium, due noci, due
mandorle, due biscotti dolci e croccanti con mais, riso, avena e
frumento, un bicchiere di succo di mirtillo, e poi vediamo...)

Niente torte, però, perché sono a dieta.

Mi stia bene,
Epimeteo
Father McKenzie
2004-05-12 16:16:27 UTC
Permalink
Passat è la tempest, odo augelli far post, e "FB", tornato in sul
Post by FB
Riconosco anch'io che non si può portare a esempio "perplesso" per
"perplimere", visto che è venuto prima "perplesso", o no?
Specialmente visto che perplimere non è un verbo ma un'invenzione di
massimo Troisi.
Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
2004-05-12 13:55:58 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Perché invece non usare "diresso"? E' nuovo e ricorda il "perplesso" di
"perplimere
Poh. Perplesso secondo me restituisce perplettere, mica perplimere.

P.
--
Passo lento, disinvolto e spensierato degli alpini che marciano
cantando sotto le parabole successive e accanite degli shrapnels.
Epimeteo
2004-05-12 14:13:24 UTC
Permalink
"Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista"
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
Post by Epimeteo
Perché invece non usare "diresso"? E' nuovo e ricorda il "perplesso"
di "perplimere
Poh. Perplesso secondo me restituisce perplettere, mica perplimere.
Sono d'accordo, e poi l'aveva già detto un individuo senza capo nè coda.

"Dirento" invece è più elegante e restituisce, con la minimetatesi, il
sound di "redimere-redento".

Ciao,
Epimeteo
FB
2004-05-12 14:22:33 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
"Dirento" invece è più elegante e restituisce, con la minimetatesi, il
sound di "redimere-redento".
"Diritto"?


Ciao, FB
--
Mrs. Palmer, in her way, was equally angry. 'She was determined to drop his
acquaintance immediately, and she was very thankful that she had never been
acquainted with him at all'.
Father McKenzie
2004-05-12 16:19:10 UTC
Permalink
Passat è la tempest, odo augelli far post, e "Epimeteo", tornato in sul
Post by edi'® (E.D.)
"Paolo Bonardi
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
Poh. Perplesso secondo me restituisce perplettere, mica perplimere.
Sono d'accordo, e poi l'aveva già detto un individuo senza capo nè coda.
Spero che questo dirima ogni residuo dubbio:

http://www.verbix.com/webverbix/go.asp?T1=perplimere&D1=4&H1=104&imageField.x=0&imageField.y=0
Roger
2004-05-12 16:39:54 UTC
Permalink
"Father McKenzie" ha scritto:
http://www.verbix.com/webverbix/go.asp?T1=perplimere&D1=4&H1=104&imageField.x=0&imageField.y=0

Interessante la postilla della pagina che hai richiamato:

"""""""""""""""
Verbs conjugated like perplimere:

abbattere, abdurre, accedere, acquiescere, angere, arrogere, asciolvere,
battere, capere, cernere, cernire, colere, combattere, competere, computere,
concernere, contessere, controbattere, controvertere, contundere, credere,
delinquere, dibattere, dicere, dirimere,

"""""""""""""""

Per la prosecuzione di questo esilarante elenco, si rimanda poi ad un link
non raggiungibile.

Sono perplimuto!

Ciao,
Roger
Father McKenzie
2004-05-12 18:27:51 UTC
Permalink
Passat è la tempest, odo augelli far post, e "Roger", tornato in sul
Post by Roger
Per la prosecuzione di questo esilarante elenco, si rimanda poi ad un link
non raggiungibile.
Sono perplimuto!
Se credi all'esistenza di un verbo like perplimere, puoi credere a tutto,
anche a questo, my friend...
Morale della fragola: chi la fa non usa i coperchi, e chi tardi arriva vede
metà dell'opera.
Roger
2004-05-12 18:56:29 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Passat è la tempest, odo augelli far post, e "Roger", tornato in sul
Post by Roger
Per la prosecuzione di questo esilarante elenco, si rimanda poi ad un link
non raggiungibile.
Sono perplimuto!
Se credi all'esistenza di un verbo like perplimere, puoi credere a tutto,
anche a questo, my friend...
Purtroppo, a questo verbo per così dire "stravagante",
in questo niusgruppo sono stati dedicati molti filoni, tanto che quasi
ne abbiamo legittimato l'esistenza.
Post by Father McKenzie
Morale della fragola: chi la fa non usa i coperchi, e chi tardi arriva vede
metà dell'opera.
Parole sante! :-)

Ciao,
Roger

Parole sante!
La gatta frettolosa non piglia pesci e tanto va la gatta al lardo che
l'abito non fa il monaco
Father McKenzie
2004-05-12 16:17:23 UTC
Permalink
Passat è la tempest, odo augelli far post, e "Paolo Bonardi dalla Dinamica
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
Poh. Perplesso secondo me restituisce perplettere, mica perplimere.
Ce lo dica, Bonardi, ce lo dica lei.
Sghignazio
2004-05-12 13:58:38 UTC
Permalink
Post by Carlo
Come non esiste il participio passato di "dirìmere"?!
E questo cos'è?!
http://www.verbix.com/webverbix/go.asp?D1=4&H1=104&T1=dirimere
un po' come "premere" -> "premuto"
pero' ammazza quant'e' brutto...

S:>>>
--
.. ma lì ce lo show quasi circense per la scena pontina e i miei amici
venuti a guardarmi (guarda questo mio amico come suona!) e le donne
a stramazzare sotto il palco cercando di sbottonarmi i pantaloni
alla ricerca del mio glande strappandosi perizoma e lanciandomi regiseni.

(E chi se non lui?) Il Bove live.

Msg ID: <0gqhpvk1d94k7g6ocnurt7pvmeq7mm86rc%404ax.com>
rimosso dal Bove, per rosicata, in seguito alla presente sign


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bruno Campanini
2004-05-13 08:44:58 UTC
Permalink
Post by Carlo
Post by Bruno Campanini
Oppure quella questione va solo dirim... perbacco,
dirimere non ha participio passato!
Come non esiste il participio passato di "dirìmere"?!
E questo cos'è?!
http://www.verbix.com/webverbix/go.asp?D1=4&H1=104&T1=dirimere
Era:
Compagni, l'Unità non lo dice.

Ora:
Quelli che Internet non lo dice.
(Anacoluto di terza generazione - State of the art)

Bruno
Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
2004-05-13 08:49:16 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Compagni, l'Unità non lo dice.
Ancora! CAMPANINI! TOLGA IL CROSSPOST! Grunf.

P.
--
Passo lento, disinvolto e spensierato degli alpini che marciano
cantando sotto le parabole successive e accanite degli shrapnels.
Bruno Campanini
2004-05-13 09:10:22 UTC
Permalink
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
Post by Bruno Campanini
Compagni, l'Unità non lo dice.
Ancora! CAMPANINI! TOLGA IL CROSSPOST! Grunf.
Cioè, cioè...?

Bruno
Enrico C
2004-05-13 11:10:35 UTC
Permalink
Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista |
it.cultura.linguistica.italiano
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
Post by Bruno Campanini
Compagni, l'Unità non lo dice.
Ancora! CAMPANINI! TOLGA IL CROSSPOST! Grunf.
I miei filtri cancellano tutti i messaggi in crosspost con IDL :-)
--
(T)EFL online communities
http://groups.msn.com/TEFL
Bruno Campanini
2004-05-13 12:51:17 UTC
Permalink
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
Ancora! CAMPANINI! TOLGA IL CROSSPOST! Grunf.
I miei filtri cancellano tutti i messaggi in crosspost con IDL :-)
Se la laconicità non fosse ad uno stato tanto avanzato,
potresti spiegarti un po' più chiaramente?

E chi sarebbe a fare crossposting con IDL? Io?
E IDL cos'è una via di mezzo fra HDL e LDL?

Se poi la laconicità avesse già raggiunto lo stadio
dell'irreversibilità, astienti pure da ulteriori commenti.
Farò tesoro del tuo silenzio.

Bruno
Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
2004-05-13 12:56:26 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Se la laconicità non fosse ad uno stato tanto avanzato,
potresti spiegarti un po' più chiaramente?
Ci penso io Bruno.
Ogni tanto qualche burlone si diverte a mandare messaggi che vengono
contemporaneamente distribuiti su Icli e su idl che è
it.discussioni.litigi: sì, esiste un gruppo che si chiama proprio così.
Il messaggio intitolato "Gross post" era appunto uno di questi messaggi.
Quando un messaggio viene inviato su più gruppi contemporaneamente si
parla di "crosspost": quando il crosspost su it.discussioni.litigi non
viene segnalato dal suo autore è solitamente perché ne nasca un qualche
litigio, si capisce.
A questi messaggi è utile non rispondere perché automaticamente la
risposta viene inoltrata anche su idl, cosa che è capitata anche a te un
paio di volte. A meno che nella risposta a quel messaggio non si depenni
dall'elecno dei gruppi quello di idl.
Mi sono spiegato chiaramente?

P.
--
Passo lento, disinvolto e spensierato degli alpini che marciano
cantando sotto le parabole successive e accanite degli shrapnels.
Bruno Campanini
2004-05-13 13:19:47 UTC
Permalink
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
Post by Bruno Campanini
Se la laconicità non fosse ad uno stato tanto avanzato,
potresti spiegarti un po' più chiaramente?
Ci penso io Bruno.
Ogni tanto qualche burlone si diverte a mandare messaggi che vengono
contemporaneamente distribuiti su Icli e su idl che è
it.discussioni.litigi: sì, esiste un gruppo che si chiama proprio così.
Il messaggio intitolato "Gross post" era appunto uno di questi messaggi.
Quando un messaggio viene inviato su più gruppi contemporaneamente si
parla di "crosspost": quando il crosspost su it.discussioni.litigi non
viene segnalato dal suo autore è solitamente perché ne nasca un qualche
litigio, si capisce.
A questi messaggi è utile non rispondere perché automaticamente la
risposta viene inoltrata anche su idl, cosa che è capitata anche a te un
paio di volte. A meno che nella risposta a quel messaggio non si depenni
dall'elecno dei gruppi quello di idl.
Mi sono spiegato chiaramente?
Direi di sì.
Solo una cosuccia non mi è ancora chiara:
"A meno che nella risposta a quel messaggio non si depenni
dall'elecno dei gruppi quello di idl"
Come si fa?

Grazie di tutto
Bruno
Karla
2004-05-13 15:07:37 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Direi di sì.
"A meno che nella risposta a quel messaggio non si depenni
dall'elecno dei gruppi quello di idl"
Come si fa?
Quando rispondi, in alto a sinistra tra il tuo indirizzo e l'oggetto,
è scritto "gruppi di discussione", segue l'elenco dei gruppi a cui invii
il messaggio. Basta cancellare it. disussione litigi e lasciare solo it.
cultura. linguistica.italiano

K
Bruno Campanini
2004-05-13 15:33:32 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Bruno Campanini
Direi di sì.
"A meno che nella risposta a quel messaggio non si depenni
dall'elecno dei gruppi quello di idl"
Come si fa?
Quando rispondi, in alto a sinistra tra il tuo indirizzo e l'oggetto,
è scritto "gruppi di discussione", segue l'elenco dei gruppi a cui invii
il messaggio. Basta cancellare it. disussione litigi e lasciare solo it.
cultura. linguistica.italiano
Tutto chiaro.
Molto obbligato.

Bruno
Enrico C
2004-05-13 18:59:22 UTC
Permalink
Karla | it.cultura.linguistica.italiano
Post by Karla
Post by Bruno Campanini
Direi di sì.
"A meno che nella risposta a quel messaggio non si depenni
dall'elecno dei gruppi quello di idl"
Come si fa?
Quando rispondi, in alto a sinistra tra il tuo indirizzo e l'oggetto,
è scritto "gruppi di discussione", segue l'elenco dei gruppi a cui invii
il messaggio. Basta cancellare it. disussione litigi e lasciare solo it.
cultura. linguistica.italiano
Si`. Naturalmente, i dettagli dipendono dal newsreader utilizzato.
Nel caso di Dialog e` scritto "Newsgroup" e segue l'elenco dei gruppi
ai quali si invia il messaggio.
--
(T)EFL online communities
http://groups.msn.com/TEFL
Bruno Campanini
2004-05-13 20:30:20 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Si`. Naturalmente, i dettagli dipendono dal newsreader utilizzato.
Nel caso di Dialog e` scritto "Newsgroup" e segue l'elenco dei gruppi
ai quali si invia il messaggio.
È il caso mio (Outlook Express).
"Newsgroup" e segue l'elenco dei gruppi
ai quali si invia il messaggio, separati da virgola.
Non l'avevo mai notato.

Grazie di tutto
Bruno
Karla
2004-05-14 11:44:27 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Post by Enrico C
Si`. Naturalmente, i dettagli dipendono dal newsreader utilizzato.
Nel caso di Dialog e` scritto "Newsgroup" e segue l'elenco dei gruppi
ai quali si invia il messaggio.
È il caso mio (Outlook Express).
"Newsgroup" e segue l'elenco dei gruppi
ai quali si invia il messaggio, separati da virgola.
Non l'avevo mai notato.
Io uso Mail&News di Mozilla.

K

Enrico C
2004-05-13 13:19:27 UTC
Permalink
Bruno Campanini | it.cultura.linguistica.italiano
Post by Bruno Campanini
Post by Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
Ancora! CAMPANINI! TOLGA IL CROSSPOST! Grunf.
I miei filtri cancellano tutti i messaggi in crosspost con IDL :-)
Se la laconicità non fosse ad uno stato tanto avanzato,
Hai ragione :-)
Post by Bruno Campanini
potresti spiegarti un po' più chiaramente?
Ci provo...
Post by Bruno Campanini
E chi sarebbe a fare crossposting con IDL?
Non ne ho idea, proprio perche' i crosspost con IDL non li leggo, ho
impostato il mio newsreader per ignorarli.
Post by Bruno Campanini
Io?
Dalla risposta di Paolo,
|| Ancora! CAMPANINI! TOLGA IL CROSSPOST! Grunf.
deduco di si`, ma involontariamente: non hai tolto un crosspost
impostato da altri, forse non ti eri neanche accorto che ci fosse.
Post by Bruno Campanini
E IDL cos'è una via di mezzo fra HDL e LDL?
Eh eh! No, niente a che fare con il colesterolo.
IDL e` it.discussioni.litigi, ovvero un gruppo dedicato ai litigi.
Post by Bruno Campanini
Se poi la laconicità avesse già raggiunto lo stadio
dell'irreversibilità, astienti pure da ulteriori commenti.
Farò tesoro del tuo silenzio.
Al contrario, la tua domanda mi fa piacere :-)
--
(T)EFL online communities
http://groups.msn.com/TEFL
Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
2004-05-12 12:37:35 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Crassa figliuolo, crassa risata come crassa ignoranza;
rende più l'idea della grossolanità.
Campanini, abbia pazienza. Quando risponde a messaggi evidentemente
provocatorii in crosspost con it.discussioni.litigi conviene togliere il
crosspost, altrimenti andiamo avanti anni a leggere tonnellate di
spazzatura.

P.
--
Passo lento, disinvolto e spensierato degli alpini che marciano
cantando sotto le parabole successive e accanite degli shrapnels.
FB
2004-05-12 12:40:44 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Oppure quella questione va solo dirim... perbacco,
dirimere non ha participio passato!
"Diresso", lo sanno tutti.


Ciao, FB
--
Mrs. Palmer, in her way, was equally angry. 'She was determined to drop his
acquaintance immediately, and she was very thankful that she had never been
acquainted with him at all'.
Father McKenzie
2004-05-12 16:13:14 UTC
Permalink
Passat è la tempest, odo augelli far post, e "Buttha", tornato in sul
E chi sei, Il Messia?
Loading...