Roger
2021-01-22 20:08:23 UTC
A Firenze, al numero 4 di Lungarno Corsini, c'è il Palazzo
Gianfigliazzi Bonaparte,
sopra il cui portone d'ingresso si vede questa targa:
Loading Image...
nella quale si legge:
ALESSANDRI MANZONI
QUI, NELL'ESTATE DEL 1827
EBBE SOGGIORNO DI POCHI MESI.
SULLE RIVE DI QUESTO ARNO
"NELLE CUI ACQUE RISCIACQUAI I MIEI CENCI"
VOLLE SCRIVERE EGLI
DANDO VESTE TOSCANA AL ROMANZO IMMORTALE
DOVE LA LINGUA, IL DOLORE, LE SPERANZE D'ITALIA
TRIONFANO
Ma se lui scrisse "cenci", perché normalmente si dice che andò a
Firenze a
risciacquare i "panni" in Arno?
Gianfigliazzi Bonaparte,
sopra il cui portone d'ingresso si vede questa targa:
Loading Image...
nella quale si legge:
ALESSANDRI MANZONI
QUI, NELL'ESTATE DEL 1827
EBBE SOGGIORNO DI POCHI MESI.
SULLE RIVE DI QUESTO ARNO
"NELLE CUI ACQUE RISCIACQUAI I MIEI CENCI"
VOLLE SCRIVERE EGLI
DANDO VESTE TOSCANA AL ROMANZO IMMORTALE
DOVE LA LINGUA, IL DOLORE, LE SPERANZE D'ITALIA
TRIONFANO
Ma se lui scrisse "cenci", perché normalmente si dice che andò a
Firenze a
risciacquare i "panni" in Arno?
--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)