Discussione:
Domanda di analisi logica
(troppo vecchio per rispondere)
FB
2004-02-15 13:34:53 UTC
Permalink
La frase è "Chi è quel signore?". Riuscite a farne l'analisi logica? Io ho
un dubbio ma mi vergogno a dire la mia subito, per cui preferirei sentire
prima voi.


Ciao, FB
luciana
2004-02-16 09:32:50 UTC
Permalink
Post by FB
La frase è "Chi è quel signore?". Riuscite a farne l'analisi logica? Io ho
un dubbio ma mi vergogno a dire la mia subito, per cui preferirei sentire
prima voi.
Chi = soggetto
è = copula
quel signore = nome del predicato+ attributo

Se si dovesse tradurre in latino la frase,_ chi_ e _ quel signore_
andrebbero in Nominativo.
--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
_Voi siete L'Eccelsa.
Voi che passate, voi siete l' Eccelsa.
E passate così, per vie terrene!
Chi osa? Chi vi prende? Chi vi tiene?_
Gabriele d'Annunzio
FB
2004-02-16 11:10:30 UTC
Permalink
Post by luciana
Chi = soggetto
è = copula
quel signore = nome del predicato+ attributo
Se si dovesse tradurre in latino la frase,_ chi_ e _ quel signore_
andrebbero in Nominativo.
Tenderei a convenire con Max; il soggetto è "quel signore". In realtà il mio
dubbio non era quello ma che cosa fosse "chi": essendo il soggetto "quel
signore", "chi" è il predicato.
A essere pignoli, come ha detto Max anche "quel signore" può essere
soggetto, se io descrivo un tizio a dieci persone e poi dico: "Chi (di voi)
è quel signore?". Più probabile che il significato sia "Chi quel signore è?"
(es. lo indico e chiedo a chi mi è di fianco: "Chi è quel signore?").

Chi è ==> predicato nominale

quel signore ==> soggetto più attributo (si può anche dividere copula e
nome, ma è un po' troppo scientifico per una quinta elementare *)

In effetti mi risulta strano un predicato con la copula prima del pronome
"chi".
Post by luciana
Se si dovesse tradurre in latino la frase,_ chi_ e _ quel signore_
andrebbero in Nominativo.
Ho provato a tradurla anche in inglese, ma pure lì rimarrebbero "who" e
"that man". Speravo in un "whom" illuminante, ma i verbi copulativi
vogliono, chiaramente, il nominativo.

* Si tratta di una frase assegnata a mia sorella. Io sono rimasto sul vago
anche se le ho dato, lo scopro ora, la risposta giusta. Voglio proprio
vedere cosa le dice oggi la maestra.


Ciao, FB
FB
2004-02-16 13:43:19 UTC
Permalink
Post by FB
A essere pignoli, come ha detto Max anche "quel signore" può essere
soggetto
Volevo dire <<anche "chi">>.


Ciao, FB
Maurizio Pistone
2004-02-16 12:22:38 UTC
Permalink
Post by FB
Chi è quel signore?
quel signore = soggetto
è chi = predicato nominale
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
***@mauriziopistone.it
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
luciana
2004-02-16 14:10:36 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by FB
Chi è quel signore?
quel signore = soggetto
è chi = predicato nominale
Maurizio.
Non oso contraddirti. Ma...
Io ho detto il contrario.
--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
_Voi siete L'Eccelsa.
Voi che passate, voi siete l' Eccelsa.
E passate così, per vie terrene!
Chi osa? Chi vi prende? Chi vi tiene?_
Gabriele d'Annunzio
magica
2004-02-16 20:19:34 UTC
Permalink
Post by luciana
Maurizio.
Non oso contraddirti. Ma...
Io ho detto il contrario.
Cos'è: un ossimoro?

Ciao.

Gian Carlo
FB
2004-02-16 17:52:36 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by FB
Chi è quel signore?
quel signore = soggetto
è chi = predicato nominale
E' anche possibile l'altra versione, con "chi" soggetto e "quel signore"
predicato, vero?


Ciao, FB
Maurizio Pistone
2004-02-16 19:01:54 UTC
Permalink
Post by FB
E' anche possibile l'altra versione, con "chi" soggetto e "quel signore"
predicato, vero?
X è Y

significa:

al soggetto X attribuisco ciò che è detto nel predicato nominale Y.

Quindi:

1. Quel signore è Luigi = attribuisco a Quel Signore il nome Luigi

2. Luigi è quel signore = identifico Luigi con Quel Signore.

La domanda

Chi è quel signore?

mi sembra che sia più vicina al tipo 1.
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
***@mauriziopistone.it
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
FB
2004-02-16 19:35:11 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
1. Quel signore è Luigi = attribuisco a Quel Signore il nome Luigi
2. Luigi è quel signore = identifico Luigi con Quel Signore.
mi sembra che sia più vicina al tipo 1.
E se voglio chiedere "Chi è quel signore?" (enfatizzando la parola "chi")
per sapere chi tra dieci persone è quel signore, dovrei dire: "Quel signore
è chi?"? Oppure la frase con il soggetto "quel signore" può avere anche
questo senso?


Ciao, FB
Maurizio Pistone
2004-02-16 21:19:39 UTC
Permalink
Post by FB
E se voglio chiedere "Chi è quel signore?" (enfatizzando la parola "chi")
per sapere chi tra dieci persone è quel signore, dovrei dire: "Quel signore
è chi?"?
difficilmente diresti "quel signore": l'aggettivo dimostrativo
presuppone già un'identificazione (quello lì)
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
***@mauriziopistone.it
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
FB
2004-02-16 21:31:45 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
difficilmente diresti "quel signore": l'aggettivo dimostrativo
presuppone già un'identificazione (quello lì)
"Quello" di cui stiamo parlando; e, comunque, non è essenziale mantenere
"quel". Mi spiego meglio:

"*Chi* è il signore di cui stiamo parlando?"

e chi parla intende dire: "Chi, tra queste persone che abbiamo davanti, è il
signore di cui stiamo parlando?". La domanda era: posto che io voglia dare
questo senso alla frase, il soggetto diventa "chi" o rimane "il signore"?


Ciao, FB
FB
2004-02-17 21:58:18 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
difficilmente diresti "quel signore": l'aggettivo dimostrativo
presuppone già un'identificazione (quello lì)
Mi è venuto in mente un esempio.

Io sono in una stanza con delle persone, e a un certo punto suona il
telefono; vado a rispondere e mi chiedono di Franco. Io lascio il tizio al
telefono in attesa e dico: "Chi è Franco?". Ora, dubito che qualcuno mi
risponda: "Franco è un medico, non lo conosci?"? Più probabilmente uno di
loro dirà: "Sono io".

In "Chi è Franco?" (nel senso espresso poc'anzi) il soggetto è "Franco"?


Ciao, FB
Maurizio Pistone
2004-02-17 22:21:12 UTC
Permalink
Post by FB
In "Chi è Franco?" (nel senso espresso poc'anzi) il soggetto è "Franco"?
mi riesce difficile immaginare un contesto in cui "chi" sia soggetto.

Ecco:

Teodorico detto Teo è Goto.

Ataulfo detto Tulfo è Longobardo.

E Childerico detto Chi? Chi è Franco?
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
***@mauriziopistone.it
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Giovanni Drogo
2004-02-18 08:22:20 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
E Childerico detto Chi? Chi è Franco?
Beh ma questa e' come la storiella di Pierino che doveva fare una frase
che comincia con "io". Pierino inizia : "io e' ...".

La maestra lo interrompe, "si dice : io sono".

Pierino: "come vuole, signora maestra. Io sono un dittongo"
edi'® (E.D.)
2004-02-18 11:33:03 UTC
Permalink
Post by Giovanni Drogo
Pierino inizia : "io e' ...".
La maestra lo interrompe, "si dice : io sono".
Pierino: "come vuole, signora maestra. Io sono un dittongo"
Io, invece, sono uno iato.

;-) edi'®
Epimeteo
2004-02-18 14:07:03 UTC
Permalink
Post by edi'® (E.D.)
Post by Giovanni Drogo
Pierino inizia : "io e' ...".
La maestra lo interrompe, "si dice : io sono".
Pierino: "come vuole, signora maestra. Io sono un dittongo"
Io, invece, sono uno iato.
E dunque sei "ediato" da tutti... :-P

Epimeteo®

Loading...