Post by Father McKenziefelix., para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by felix.Quello viene alle femminucce, ai maschietti viene il
complesso del castrato, che e' piu' doloroso! :-)
Ma apre una possibile carriera musicale :)
Padre, non è più necessario ricorrere a mezzi così drastici e,
presumibilmente, dolorosi.
Se Lei qualche sabato fa, si fosse trovato a passare casualmente verso sera
presso il teatrino della Villa Reale di Monza, fosse entrato e avesse
ascoltato il concerto "Musica per l'Imperatore", avrebbe conosciuto il
"sopranista" (ho appreso la parola in quell'occasione) Angelo Manzotti.
Questo cantante ha inventato una nuova tecnica vocale (con un uso
particolare delle corde vocali e del diaframma) per cantare opere
secentesche e settecentesche con un timbro vocale stupefacente, tra il
soprano e il contralto.
Manzotti insegna questa tecnica in tutto il mondo e, ho letto, è stato anche
protagonista dello spettacolo "Quel delizioso orrore - Vita di Farinelli,
evirato cantore".
In effetti Eulalia ed io siamo rimasti stupiti e ammirati della sua bravura
in un repertorio così difficile anche per le soprano vere...
Epimeteo
---
Nicola Porpora, Polifemo, "Oh, volesser gli dei... Dolci, fresche aurette"
J.A. Hasse, Artaserse, "Parto qual pastorello"
Riccardo Broschi, Merope, "Taccia il vento e la tempesta"
(cit. vellutata e gorgheggiante)