Kiuhnm
2012-07-20 17:37:39 UTC
Ho sempre saputo di non essere un linguista, ma ho sempre pensato di
avere una buona conoscenza dell'italiano. Da un po' rispondo su un forum
rivolto a chi vuole migliorare il proprio italiano e se ne vedono di
tutti i colori. Il problema è che mi trovo spesso in disaccordo con gli
altri italiani.
Per es. qualcuno ha riportato la seguente "frase":
". no, ma in compenso mi ha aumentato l'orario di lavoro, che ne
pensi, e` stato un successo andarci a parlare ?"
A me quel "è stato un successo andarci a parlare" non piace proprio per
niente. Il mio orecchio mi dice che non è così che la parola "successo"
si dovrebbe usare.
Voi cultori della lingua italiana cosa ne pensate?
Kiuhnm
avere una buona conoscenza dell'italiano. Da un po' rispondo su un forum
rivolto a chi vuole migliorare il proprio italiano e se ne vedono di
tutti i colori. Il problema è che mi trovo spesso in disaccordo con gli
altri italiani.
Per es. qualcuno ha riportato la seguente "frase":
". no, ma in compenso mi ha aumentato l'orario di lavoro, che ne
pensi, e` stato un successo andarci a parlare ?"
A me quel "è stato un successo andarci a parlare" non piace proprio per
niente. Il mio orecchio mi dice che non è così che la parola "successo"
si dovrebbe usare.
Voi cultori della lingua italiana cosa ne pensate?
Kiuhnm