Stasera l'aria è fresca: potrebbero venirmi dei pensieri, più dolci
del vino che bevi, più chiari delle tue risposte. "Epimeteo"
Post by EpimeteoAlzi la mano chi ha visto il meraviglioso concerto con le sue musiche di
scena e da film che Nicola Piovani, con una bella orchestra di una decina di
elementi (lui era al pianoforte) e un gruppetto di bravi cantanti, ha
portato in giro in molte città d'Italia tre anni fa.
E' stato uno dei primi concerti al nuovo Politeama di Catanzaro,
teatro di bella estetica ma pessima acustica in cui ci siamo esibiti
anche noi della scuola. Da Piovani non c'ero, ma mi hanno detto che
era bellissimo.
Alzi la mano chi ricorda che il Maestro Piovani è coautore e
arrangiatore, oltre che delle colonne sonore, anche di quel capolavoro
conosciuto come "Non al denaro, non all'amore, né al cielo"
IL SUONATORE JONES (F. De Andrè-G. Bentivoglio-N. Piovani)
E dovè Jones, quel vecchio suonatore
Che giocò con la vita per tutti i suoi novantanni.
Affrontando la tormenta a petto nudo.
Bevendo e piantando casino.
Senza mai un pensiero
Né alla moglie, né ai parenti,
Né allamore, né al denaro, né al cielo?...
(da La Collina di E.L. Masters)
In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità,
a me ricordava la gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa.
Sentivo la mia terra vibrare di suoni, era il mio cuore,
e allora perché coltivarla ancora, come pensarla migliore.
Libertà lho vista dormire nei campi coltivati
a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
Libertà lho vista svegliarsi ogni volta che ho suonato,
per un fruscio di ragazze a un ballo, per un compagno ubriaco.
E poi se la gente sa, e la gente lo sa che sai suonare,
suonare ti tocca, per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare.
Finì con i campi alle ortiche, finì con un flauto spezzato
e un ridere rauco e ricordi tanti e nemmeno un rimpianto.
--
il vero amore / è negli occhi dei cani vagabondi
Federico Fiumani (Diaframma)