Post by Dragonòt- ø - close-mid front rounded, Fr. "deux"
- oe - open-mid front rounded, Fr. "neuf"
(si veda http://www.phon.ucl.ac.uk/home/sampa/french.htm)
La pronuncia francese è complessa perché spesso ad un suono
corrispondono più grafie.
Per esempio, il suono [oe] può essere reso graficamente con:
"eu": neuf, adieu, beurre ecc.
"oeu": voeu, coeur, boeuf ecc.
"ue": recueil, orgueil ecc.
e con "e", "u", "i", nelle parole di origine inglese, skipper, club,
tee-shirt.
Qui c'è la pronuncia di [oe] all'incrocio della sesta riga con la
sesta colonna e subito dopo quella di [ø]:
http://ipa.group.shef.ac.uk/symbols.php
Viceversa uno stesso grafema può dare due suoni, come "eu" che oltre a
dare [oe] dà [ø]: neuf, feu, bleuet, déjeuner.
Post by DragonòtMentre in pimontese ce n'è una sola, anche se la realizzazione può essere
diversa a seconda delle zone, si vedano le registrazioni del Canepari.
Può servire ?
Sì, perché io ho ascoltato più volte i due suoni su quella specie di
tabella, e non sento la differenza, mi sembrano uguali.
Probabilmente sono condizionata dal dialetto, come ha detto Orpheo,
dove il suono è unico. Tu senti la diffrenza?
Se dovessi imparare a pronunciare perfettissimamente il francese
dovrei frequentare uno di quei corsi del Tomatis, che insegnano proprio
a percepire e a produrre le frequenze nei minimi dettagli.
D'altro canto, Glardino, che parla con accento perfetto molte lingue,
ha ripetuto spesso che prima di studiare una lingua bisognerebbe
esercitarsi moltissimo sui suoni e impararli bene.
k